Atmosphere libri: Biblioteca dell'acqua
Doni modesti
di Ugljesa Sajtinac
editore: Atmosphere libri
pagine: 112
Si tratta di un romanzo epistolare in cui due fratelli si scambiano le email sulle loro esistenze apparentemente normali, ma essenzialmente insolite ed emozionanti: uno è in Serbia mentre l'altro è negli Stati Uniti. Attraverso una forma di cronaca familiare, il romanzo intreccia numerosi racconti sulle esperienze personali dei singoli personaggi, aumentando nel contempo una serie di domande impegnative sul mondo in cui viviamo. Insistendo sull'importanza fondamentale della famiglia come fonte e il risultato, come scopo elementare dell'uomo, l'autore spinge a fondo tutti gli altri motivi e problemi, e riconcilia tutti gli opposti: dal divario generazionale di contrasti tra il centro fervente, pieni di eventi e la provincia sonnolenta; tra il codice culturale orientale e i costumi occidentali, tra le differenze ideologiche e i cambiamenti storici.
Un perfetto Natale. La festa delle feste
editore: Atmosphere libri
pagine: 200
Il Natale è la festa della nascita di Gesù. L'amore per la festa della famiglia. A Natale, alla fine della notte più buia, la luce trionferà sulle tenebre. La nascita del Salvatore, che è stato profetizzato dai profeti. I nostri cuori sono pieni di calore, ci si dimentica delle preoccupazioni quotidiane, prestiamo attenzione gli uni agli altri, diamo l'un l'altro. Questa è la celebrazione della stagione delle vacanze! Ventidue storie, di cui molte inedite, raccolte in questo libro, dai maestri della letteratura mondiale con storie affascinanti e commoventi sul Natale.
Tranquillità
di Attila Bartis
editore: Atmosphere libri
pagine: 252
Budapest, prima metà degli anni Novanta: uno scrittore sui trent'anni sta organizzando il funerale di sua madre, ex attrice, u
L'essenziale
di Iris Hanika
editore: Atmosphere libri
pagine: 160
Hans Frambach vive a Berlino e lavora come archivista presso l'Istituto per la gestione del passato. Il suo compito è di raccogliere tutte le testimonianze scritte delle vittime dell'Olocausto e di inserirle in un "meta-archivio" in modo da poter essere consultate a livello mondiale. Il suo lavoro ha condizionato la sua stessa esistenza vissuta in estrema solitudine, incapace di essere felice. L'unica sua amica è Graziela Schönbluhm, donna non bella ma alla quale Hans è molto legato, proprio per la condivisione di infinite e convinte conversazioni ideologiche e filosofiche sul senso di colpa e sulla vergogna per un passato del genere. Questo fino a quando Graziela non scopre un inatteso risveglio dei sensi nella relazione con un uomo sposato, Joachim, che diventa il nuovo e poi unico argomento di conversazione con l'amico Hans. La scoperta della carne è sufficiente a staccare Graziela dalla pesantezza della gestione della memoria e a proiettarla nella concretezza di un esaltato hic et nunc. Ma dopo due anni Joachim la lascia e Hans, che aveva sofferto l'allontanamento di Graziela quasi come un tradimento, ritrova la propria amica e la solita vita mai cambiata.
Dietro la bocca
di Menchu Gutiérrez
editore: Atmosphere libri
pagine: 109
La bocca come alfa e omega della vita. La bocca riceve il primo nutrimento e una pietra nella bocca del defunto suggella il passaggio nell'aldilà. Nella bocca si compiono i riti individuali e quelli collettivi lungo il ciclo di singole vite e attraverso i cicli delle civiltà. Bocca, denti, lingua, palato, punti di partenza di percorsi associativi e narrativi. In "Dietro la bocca" di Menchu Gutiérrez il lettore assiste alla scena che anima il grande palcoscenico della bocca. Protagonista è l'umanità, un'umanità cristallizzata in categorie atemporali. Un prigioniero, un soldato, una donna, un cuoco, un farmacista, personaggi simbolici misteriosamente racchiusi nel microcosmo di una bocca/bunker, alle prese con il silenzio e il segreto, il sangue e il sapore, il sacrificio e il piacere, ripercorrendo ricordi, tradizioni e associazioni della bocca. Ma soprattutto un'umanità ferita dalla guerra: guerra come affermazione del sangue sopra ogni cosa e negazione della parola che passa attraverso la bocca. Quello proposto da Menchu Gutiérrez è un mondo rarefatto e poetico, lieve e dolente; un viaggio nelle profondità di un "io universale" intessuto di cultura e fantasia per ripensare la storia e l'umanità attraverso percorsi di pensiero inediti, che partono dalla bocca e a essa ritornano.
Seconda origine
di Manuel De Pedrolo
editore: Atmosphere libri
pagine: 171
Alba salva per caso Dídac che, per le angherie di alcuni coetanei, è precipitato in uno stagno. Si tuffa nel piccolo specchio d'acqua e riesce a liberare Dídac, rimasto imprigionato tra le alghe. Ritornati in superficie, si rendono conto che è accaduto un immane disastro. Dei dischi volanti hanno distrutto la terra e ucciso i suoi abitanti. Capiscono che il loro paese è stato distrutto e che anche i loro familiari sono morti. I due giovani cominciano a vagare alla ricerca di cibo e di un posto dove dormire. Si trasferiscono in una masseria di campagna con la dispensa ben fornita, e iniziano a lavorare i campi. Decidono presto di esplorare il territorio alla ricerca di sopravvissuti. Arrivati a Barcellona, vedono che la distruzione è totale: pensano di salvare i libri in un garage come biblioteca. Salgono a bordo di uno yacht e navigano lungo la costa mediterranea verso Nord fino ad arrivare in Italia. S'imbattono in tipi aggressivi e pericolosi. Raggiungono la Sicilia e riprendono la via del ritorno mentre Alba scopre di essere incinta. Nasce Mar: Dídac provvede alla famiglia. Un giorno non fa più ritorno. Alba affida tutte le speranze a un secondo figlio che sta per nascere.
Felicità possibile. Un romanzo del nostro tempo
di Oleg Zajonckovskij
editore: Atmosphere libri
pagine: 320
Uno scrittore privo di ispirazione, fissa la pagina bianca del computer: non c'è verso di scrivere una riga del romanzo che gli hanno commissionato, meglio uscire a fare quattro passi. Da quando la moglie Tamara lo ha lasciato per un affarista pragmatico e vincente, il dolore della perdita si è fatto sottofondo dolce e amaro di giornate vuote passate a fumare, pensare, ricordare... ma poi tutto attorno pare risvegliarsi e alla piccola vita triste e sfaccendata bussano storie fino allora invisibili. Un incontro fugace in ascensore, una chiacchierata al parco con una giovane madre, la gita alla dacia, il rito della sigaretta sul balcone, le voci e il baccano del condominio, gli aperitivi a scrocco nei club letterari, la quotidiana passeggiata con il cane e il romanzo, come la vita, giorno dopo giorno si scrive da sé. Un mosaico di incontri, litigi, flirt, coincidenze, vite ordinarie di personaggi usa-e-getta raccontati per un istante e persi nella megalopoli: la Mosca contemporanea, tra quartieri d'élite e casermoni periferici, caotica, sulfurea e sensuale. Il protagonista sembra adagiarsi in una rassegnazione apparentemente pacata eppure pronta, nel caso, a riprendersi il maltolto: alla fine l'occasione arriva, come un frutto maturo sarà proprio la felicità a cadere dritta fra le mani aperte. Con flemmatica malinconia e misura sapiente di sottotoni e lampi allusivi, la scrittura procede ironica, leggera, lanciando affondi esilaranti.
Textile
di Orly Castel-Bloom
editore: Atmosphere libri
pagine: 232
La facoltosa famiglia Gruber abita in un quartiere residenziale a nord di Tel Aviv
Il respiro sul marmo
di Laura S. Cerniauskaité
editore: Atmosphere libri
pagine: 159
In una masseria della campagna lituana una giovane coppia con un figlio affetto da epilessia, Gailius, decide di adottare un bambino, Ilja. Questi si dimostra subito disobbediente e aggressivo mettendo a dura prova l'armonia della famiglia. E infatti il marito, incapace di vivere una situazione così tormentata, abbandona la moglie e i due ragazzi. Dopo ulteriori incomprensioni, Ilja sarà ricondotto in orfanotrofio dalla madre adottiva, ma non dimenticherà mai il breve periodo vissuto in famiglia. Il risentimento che cova per questo ennesimo rifiuto lo spingerà a compiere un gesto impulsivo quanto drammatico. Un romanzo commovente, emozionante e ricco di intensità psicologica.
I figli degli eroi
di Trouillot Lyonel
editore: Atmosphere libri
pagine: 142
In una bidonville della capitale haitiana, una famiglia sopravvive grazie ai soldi che la madre di Corazón invia al figlio dag
L'uomo del vescovo
di Linden MacIntyre
editore: Atmosphere libri
pagine: 461
L'uomo del vescovo di Linden MacIntyre è ispirato a uno scandalo di pedofilia. "L'Esorcista": così gli altri sacerdoti chiamano padre Duncan. Lui combatte una particolare specie di demoni: i preti che molestano i bambini. Seguendo gli ordini del suo vescovo, padre Duncan non li scaccia dal corpo della Chiesa né li consegna alla polizia, ma si limita a riassegnarli a cliniche o a parrocchie lontane, pronti a peccare di nuovo. Egli è costretto a lottare contro i demoni del rimorso, cercando di sconfiggerli immergendosi nell'alcol e nella vita parrocchiale della remota comunità di pescatori in cui è stato trasferito per sfuggire alle conseguenze di uno scandalo imminente. In passato, il vescovo lo aveva spedito in Honduras perché aveva osato sospettare di pedofilia un anziano collega. Lì padre Duncan aveva peccato e solo il ritorno in patria lo aveva trasformato in sottomesso esecutore di ordini superiori. Nella nuova parrocchia, conosce un ragazzo che potrebbe essere stato vittima di un prete molestatore confinato lì, anni prima, proprio da lui. I sensi di colpa aumentano e, quando la tragedia si abbatte sulla piccola comunità, padre Duncan si rende conto di dover agire.