Bibliopolis: Saggi Bibliopolis
Che cosa ha veramente detto Socrate?
di Gabriele Giannantoni
editore: Bibliopolis
pagine: 310
Per Gabriele Giannantoni, allievo diretto di Guido Calogero, la filosofia di Socrate e dei Socratici è stata assolutamente cen
La feroce forza delle cose. Etica, politica e diritto nelle «Pagine sulla guerra» di Benedetto Croce
di Carlo Nitsch
editore: Bibliopolis
pagine: 154
La Grande guerra rappresenta un banco di prova per la Filosofia dello spirito crociana, un laboratorio per saggiare la solidit
La fortuna di Hegel in Italia nell'Ottocento
editore: Bibliopolis
pagine: 226
Il presente volume intende soffermarsi sul carattere etico e politico, prima che speculativo, della storia dello hegelismo ita
Il neoparmenidismo italiano. Vol. 2: Dal neoidealismo al neoparmenidismo.
Dal neoidealismo al neoparmenidismo
di Visentin Mauro
editore: Bibliopolis
pagine: 488
I saggi inseriti in questo secondo volume danno idealmente compimento al percorso intrapreso con quelli raccolti nel primo su
Fusione fredda. Moderna storia d'inquisizione e d'alchimia
di Roberto Germano
editore: Bibliopolis
pagine: 224
La filosofia politica di Platone
di Lo Schiavo Aldo
editore: Bibliopolis
pagine: 234
Nel quadro della più ampia problematica della filosofia platonica, l'interesse politico rappresenta il principale filo condutt
Eterodossie crociane
di Giametta Sossio
editore: Bibliopolis
pagine: 210
Per far capire un filosofo c'è, oltre alla disamina critica diretta, la comparazione per affinità e contrasto con gli altri au
Le visioni di Pasolini
Immagini di una profezia
di Apice Marzia
editore: Bibliopolis
pagine: 124
Oltre a offrire un quadro generale sulla figura del celebre regista friulano, il volume si propone di fare luce su due aspetti
Aqua
L'acqua elettromagnetica e le sue mirabolanti avventure
di Germano Roberto
editore: Bibliopolis
pagine: 268
È da tre secoli che si utilizza la medicina omeopatica, con tangibili effetti anche sugli animali e sulle piante, ma soltanto
Solitudine e solidarietà
Saggi su Sartre, Merlau-Ponty e Camus