Bollati Boringhieri: Manuali di psic. psichiatria psicoter.
Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 688
Il manuale di psicoterapia di gruppo di Irvin D
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero. Nuova edizione ampliata e aggiornata con tredici tracce audio di meditazioni guidate
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 503
La nuova edizione è completamente rivista, aumentata di sei capitoli, arricchita di numerosissime schede e di tredici tracce a
Psicoterapia cognitiva dell'età evolutiva. Procedure di assessment e strategie psicoterapeutiche
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 954
La nuova edizione, completamente rifatta e aggiornatissima, del manuale di riferimento sul disturbo psichico in età evolutiva secondo il modello di impianto cognitivista. I migliori specialisti ne ridefiniscono i presupposti, specificandone le esperienze applicative, cliniche e di ricerca, e rimodulando l'osservazione, la valutazione diagnostica e l'intervento psicoterapeutico riferiti ai più comuni quadri psicopatologici del bambino e dell'adolescente: Disturbi d'Ansia e dell'Umore, Ossessivo-Compulsivi, Oppositivo-Provocatori, Specifici dell'Apprendimento, da Sintomi Somatici, della Condotta, da Deficit di Attenzione e Iperattività, Post-Traumatici da Stress, Tic Motori, problematiche relative alla sfera della sessualità. Accanto alle tecniche più consolidate, vengono illustrati i trattamenti innovativi come la mindfulness e viene precisato il loro utilizzo strategico in funzione dell'organizzazione del Sé e della qualità dei legami di attaccamento.
Dinamica del cambiamento e del non-cambiamento
di Bruno G. Bara
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 229
"Il vecchio che ricorda i suoi genitori è sempre, soggettivamente, lo stesso, da quando andava alle scuole elementari. Eppure, a parte poche preziose cellule cardiache, non c'è molecola del suo corpo che sia rimasta la stessa, da quando era un bambino a ora che è un vecchio. Ciò nonostante, si sente la stessa persona con un preciso senso di continuità esistenziale". Come e perché si cambia? E cosa cambia? Come si definiscono la stabilità e l'invarianza individuali? Come si identifica il proprio senso di continuità? Quali sono i processi mentali alla base del cambiamento? Ecco alcune delle fondamentali domande a cui cerca di rispondere Bruno Bara in questo libro. Forte della propria esperienza nel campo della scienza e della psicoterapia cognitiva, l'autore si muove su diversi piani, unendo teoria e pratica, neuroscienze e psicologia clinica, studio della patologia e analisi della normalità, nella convinzione che occorra superare le "barriere fittizie nel continuum dinamico che connette il benessere psichico con la sofferenza, attraverso la comprensione di come si possa transitare da uno stato all'altro".
La tela di Penelope
Origini e sviluppi della terapia familiare
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 394
La tela di Penelope è la tela, che sempre si disfa e sempre si ricompone, delle situazioni, delle trame narrative, dei meccani
Nuovo manuale di psicoterapia cognitiva. Vol. 3: Patologie.
Patologie
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 452
Il volume offre una rassegna sulla psicopatologia che va dal bambino all'anziano
Nuovo manuale di psicoterapia cognitiva
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 420
In che modo il terapeuta cognitivo affronta il primo contatto con il paziente? Come si struttura il contratto terapeutico? Quali sono le modalità del setting? Come viene gestito il trattamento dei diversi disturbi? Il Nuovo Manuale offre in questo secondo volume una risposta sistematica a tutte le domande che possono sorgere una volta che ci si confronta concretamente con la pratica clinica. Il lettore dispone di una panoramica dettagliata sulle varie modalità di intervento, arricchita da numerose esemplificazioni.
Nuovo manuale di psicoterapia cognitiva. Vol. 1: Teoria.
Teoria
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 305
A quasi dieci anni dalla pubblicazione del primo Manuale sistematico di psicoterapia cognitiva, viene presentata l'edizione ag
Lavorare in psichiatria
Manuale per gli operatori della salute mentale
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 555
Questo manuale si propone come testo base per tutti coloro che operano in campo psichiatrico
Ferenczi oggi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 413
Il libro prende in esame da più punti di vista, attraverso una serie di contributi internazionali, la figura e l'opera di Sand
La psicologia del Kundalini-Yoga. Seminario tenuto nel 1932
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 218
Dal 3 all'8 ottobre 1932 l'indologo Wilhelm Hauer tenne al Club psicologico di Zurigo sei conferenze sull'argomento "Lo yoga, e in particolare il significato dei cakra". Nelle settimane successive Jung dedicò quattro conferenze all'interpretazione psicologica del Kundalini-yoga, occasione di un confronto fra la psicologia occidentale - quale si è venuta sviluppando nel l'indagine sull'inconscio - e il pensiero orientale. Questo Seminario sul kundalini-yoga offre al pubblico italiano una conoscenza più diretta e vivace di Jung, con il suo entusiasmo per l'indagine della realtà psichica, le sue divagazioni in svariati campi del sapere, le numerose storie cliniche, e si inserisce nell'immenso filone dell'interesse per il pensiero orientale.