Libri di Carl Gustav Jung
L'uomo e i suoi simboli
di Carl Gustav Jung
editore: TEA
pagine: 400
L'uomo e i suoi simboli è a un tempo introduzione e conclusione del pensiero di Jung
Psicologia analitica. Appunti del seminario tenuto nel 1925
di Carl Gustav Jung
editore: Magi Edizioni
pagine: 264
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 506
È questo l'ultimo volume dell'edizione italiana degli scritti di Jung
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 245
Questi scritti, dedicati al problema dell'educazione e maturati lungo l'arco di un trentacinquennio, offrono ampia testimonian
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 480
Con questo primo tomo (e con il secondo, che seguirà in tempi brevi) si completa l'edizione italiana delle "Opere" di Jung. Le bibliografie degli scritti, delle lezioni e seminari, delle lettere, così come gli altri apparati, seguono criteri originali espressamente concepiti per questa edizione, e costituiscono nell'insieme uno strumento indispensabile per quanti si accostano a Jung con intenti di studio e di approfondimento. Sono di particolare interesse le tavole di concordanza con le pagine delle edizioni inglese e tedesca degli scritti.
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 408
I saggi qui raccolti documentano l'evoluzione della posizione di Jung nei confronti della psicoanalisi freudiana lungo l'arco di quasi mezzo secolo.
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 359
Nell'antichità gli alchimisti furono sempre considerati con sospetto
Opere
di Carl Gustav Jung
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 325
Gli scritti raccolti in questo volume sono dedicati al concetto di archetipo e di inconscio collettivo, che si possono considerare il nucleo centrale della concezione junghiana della realtà psichica, e sono fra gli aspetti più noti anche al pubblico generale dell'intera opera di Jung.