Bompiani: Narrativa straniera
Breve cronaca di una lenta scomparsa
di Juliana Kálnay
editore: Bompiani
pagine: 228
C'è Lina, che assiste alla prodigiosa trasformazione del marito Don in un albero
La strada del ritorno
di Gavriel Savit
editore: Bompiani
pagine: 352
Nel remoto villaggio di Tupik c'è grande fermento: il Rebbe della vicina Zubinsk ha annunciato che il matrimonio di sua nipote
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 252
È un mercoledì pomeriggio quando Anna entra nel parcheggio di Argyle Street, di fronte al Royal Hobart Hospital, e si accorge
Nobelle
di Sophie Fontanel
editore: Bompiani
pagine: 224
Il 10 dicembre 2019 Annette Comte riceve il Premio Nobel per la letteratura e durante il discorso davanti ai membri dell'Accad
La memoria del samurai
di Natasha Pulley
editore: Bompiani
pagine: 512
Siamo nel 1888, cinque anni dopo le vicende dell'Orologiaio di Filigree Street (ammesso che in questa storia abbia un senso co
Donne d'America. Diciotto scrittrici raccontano gli Stati Uniti del secolo scorso
editore: Bompiani
pagine: 408
Le praterie del Sud e i quartieri neri di Harlem, le riserve degli indiani d'America e le periferie affollate da immigrati cin
La fine del giorno
di Bill Clegg
editore: Bompiani
pagine: 336
Dana Goss è una donna molto ricca, quasi anziana, sola, dalla memoria che perde fuoco
Come polvere nel vento
di Leonardo Padura Fuentes
editore: Bompiani
pagine: 752
Clara e Darío, Irving e Joel, Walter, Fabio, Ljuba, Bernardo, Horacio ed Elisa
Paradais
di Fernanda Melchor
editore: Bompiani
pagine: 128
A Progreso non è rimasto quasi nessuno, solo le donne e i ragazzini che lavorano per quelli, i narcos
Le nove stanze del cuore
di Janice Pariat
editore: Bompiani
pagine: 176
Il corpo è la casa del cuore e il cuore è la casa di coloro che ci hanno amato e che abbiamo amato nella vita