Book time: SAGGI
Elogio del pomodoro
di Pietro Citati
editore: Book time
pagine: 272
"Innervato dalla passione dei confronti, dalla lucidità della mente, dalla vastità dello sguardo, e insieme dal piacere vivo d
Schermi kafkiani. Un secolo di cinema ispirato a Franz Kafka
editore: Book time
pagine: 216
Le opere di Franz Kafka hanno suscitato un interesse diversificato da parte del cinema
Lucrezia Borgia
di Ferdinand Gregorovius
editore: Book time
pagine: 324
Pubblicata nel 1874, "Lucrezia Borgia" di Gregorovius è la biografia di una delle figure più affascinanti e controverse del Ri
Medioevo bizzarro. Un viaggio tra le curiosità e le stranezze del periodo più affascinante della storia
di Tito Saffioti
editore: Book time
pagine: 180
Un radicato luogo comune della storiografia ci porta a credere che l'età di mezzo sia stata un duro confronto tra civiltà e ba
Il Mondo ovvero Trattato della luce
di René Descartes
editore: Book time
pagine: 104
"La fisica cartesiana - si dice - è il prodotto di una mentalità matematica, e ha trovato la morte più di due secoli fa, quand
La Storia e le storie. Il cinema (e non solo) di Pupi Avati
editore: Book time
pagine: 396
Inesauribile sembra essere, ancora dopo 55 anni, la voglia di Avati di raccontare e raccontarsi
Arthur Rimbaud e la sua Africa. Metamorfosi di un poeta maledetto
di Sandro Tirini
editore: Book time
pagine: 180
Il ribelle, il genio, lo sregolato, il vagabondo, l'anticonformista, l'inquieto e arrogante poeta maledetto: molti conoscono R
Trattato sull'equilibrio dei liquidi
di Blaise Pascal
editore: Book time
pagine: 152
Pascal aveva circa trent'anni quando portò a compimento questi due trattati, e si chiudeva allora, nella sua vita breve e torm
Interpretazione della natura
di Denis Diderot
editore: Book time
pagine: 108
L'immagine della natura che emerge da questo saggio filosofico pubblicato per la prima volta nel 1753 è quella di un organismo
Un sacré diable. Dumollard, l'assassino delle domestiche
di Sandro Tirini
editore: Book time
pagine: 148
Francia, seconda metà dell'Ottocento
Erasmo
di Johan Huizinga
editore: Book time
pagine: 240
In questa celebre monografia pubblicata per la prima volta nel 1924, lo storico olandese Huizinga ricostruisce la figura di Er
Rubens
di Jacob Burckhardt
editore: Book time
pagine: 212
Che Rubens abbia unito l'arte del Nord con quella del Sud è il concetto più profondamente radicato nell'ideale di Burckhardt: