BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Dizionari
Dizionario ragionato dei santi
di Michele Francipane
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 700
Tutti - oltre 10
Dizionario dei luoghi del mito
di Ferrari Anna
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 1033
Ogni luogo ha i suoi miti e ogni mito ha i suoi luoghi: non si danno gli uni senza gli altri
Dizionario di musica classica. Dalle origini a oggi. Gli autori, le scuole, gli esecutori, le musiche
di Piero Mioli
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 2072
"Musicisti, cantanti, "virtuosi"dell'archetto e della tastiera: sono i numerosi abitanti di questo dizionario, com'è giusto pe
Dizionario ragionato dei cognomi italiani
di Michele Francipane
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 1043
Scoprire i luoghi di provenienza, i mestieri degli avi, le particolarità fisiche e fisiognomiche di parenti remoti. Esplorare, ritrovare l'identità di ognuno di noi attraverso l'analisi del proprio cognome: un esercizio culturale, ma anche una curiosità appagante. Con questo volume che tratta un universo di circa 350.000 cognomi italiani, l'autore si propone di offrirci una guida divertente, ma anche rigorosa, per scoprire la storia e il destino che sono racchiusi nel cognome che portiamo. Le voci trattate nel dizionario ripercorrono l'origine storica e filologica dei cognomi più frequenti, ricercandone la fonte, dando risposta agli interrogativi più comuni, ma anche stimolandone di nuovi.
Dizionario della musica rock vol.1-2. EuropaUsa, Canada, Australia.
EuropaUsa, Canada, Australia
di Rausa Giuseppe
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 1124
Un panorama musicale vitalissimo ed estremamente variegato che vede gli inizi del genere con Chuck Berry, la sua definitiva co
Dizionario dell'Islam. Religione, legge, storia, pensiero
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 390
L'Islam è una religione, o meglio una concezione onnicomprensiva del mondo e della realtà, su cui si nutrono spesso preconcetti (e pregiudizi) senza conoscerla a sufficienza. Questo dizionario ambisce a fornire una informazione aggiornata e puntuale sugli aspetti più importanti dell'Islam in quanto religione e concezione del mondo, sotto il profilo storico, teologico, filosofico e giuridico, onde consentire al lettore di avvicinarsi ad essa in modo obiettivo ed equilibrato. Il dizionario mira alla qualità più che alla quantità dell'informazione e perciò alcune delle voci si configurano non tanto e non solo come lemmi esplicativi, ma come dei veri e propri piccoli saggi.
Dizionario dei termini giuridici
di Germano Palmieri
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 786
Questo volume, che raccoglie oltre tremila voci attinte dai vari rami del diritto e dai resoconti della cronaca politica e giudiziaria, vuol essere uno strumento che aiuti a decifrare il linguaggio troppo spesso ermetico del diritto e della politica: per capire, per esempio, cos'è l'abigeato, che differenza passa fra comminare e irrogare una sanzione, quali sono le conseguenze della legge salica o di un matrimonio morganatico, cos'è una pace fredda, chi sono i neocon, perché il famigerato una bomber si chiama così, in un contesto in cui il significato di termini ed espressioni d'uso corrente, la cui conoscenza viene spesso data per scontata in chi legge o ascolta, può a volte sfuggire.
Dizionario degli aneddoti
di Michele Francipane
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 762
Un dizionario di aneddoti tematico strutturato per argomenti. Circa 1500 aneddoti; tremila personaggi protagonisti; più di tremila voci tematiche principali e secondarie; oltre novemila rinvii incrociati di voci; indici-repertori generali per una facile consultazione. Arte, cinema, filosofia, letteratura, morale, politica, storia, teatro, televisione e centinaia di altri argomenti. Insomma, la storia dell'umanità vista con divertimento attraverso i "pettegolezzi", i "gossip", i "tic" d'ogni giorno.
Dizionario ragionato dei nomi
di Michele Francipane
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 668
Oltre ai 7000 nomi italiani (1100 schede e schedine identi-nome dei più diffusi e ricercati, riassunti nel repertorio generale con le numerose varianti), la novità di questo volume è il "Nominario multietnico interculturale", che con le 15000 voci fra italiane, straniere, europee, americane e afro-asiatiche copre quasi tutte le culture. Notizie e curiosità lessicali, storiche, artistiche letterarie ed esoteriche, rimandi incrociati alimentano il gusto di sapere non solo che cosa significa il nostro nome, ma anche quello dei nostri cari e dei nostri amici venuti da lontano.
Dizionario della civiltà classica
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 998
In un dizionario tutto quanto è necessario sapere per avventurarci nel mondo classico
Dizionario verdiano
di Eduardo Rescigno
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 792
Un'esistenza durata quasi ottantotto anni, anni di profonde trasformazioni politiche, economiche, culturali. Di tutto questo esiste l'eco nella sua vasta produzione operistica, e non può meravigliarci constatare che la bibliografia verdiana non solo è molto vasta, ma anche articolata in svariati settori: la musica, la vita privata, le lettere, la vita pubblica. Concepito per orientarsi in questo mondo così vasto, questo dizionario verdiano è costruito su circa 500 lemmi che ne abbracciano tutti gli aspetti.
Cronologia universale
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
In sequenza cronologica i fatti significativi della storia di tutte le civiltà dalla preistoria a oggi, suddivisi in tre colon