BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: I libri dello spirito cristiano
Il cuore del mondo. Antologia degli scritti
di John Henry Newman
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 176
Figura di spicco della cultura europea dell'Ottocento, John Henry Newman è oggetto di nuovo e crescente interesse, favorito dalla sua beatificazione da parte di Benedetto XVI nel settembre 2010 e per l'attualità del suo pensiero in campo filosofico, teologico, letterario e educativo. Fece scandalo nell'Inghilterra vittoriana la sua conversione dall'anglicanesimo al cattolicesimo: questo atto coraggioso e drammatico fu un profetico segnale per molti uomini e donne del suo tempo e continua a essere un monito per gli uomini e le donne del nostro tempo. Appassionato interprete dell'esperienza umana, Newman elaborò, all'interno della tradizione analitico-empirista, un'originale dottrina dell'assenso e della certezza, che rivalutando l'esistenza concreta superò ogni forma di scetticismo. Fu, in tutta la sua lunga vita, affascinato dal Mistero cristiano. Teologo innovatore e studioso scrupoloso, riconobbe nella Chiesa di Roma la vera continuazione delle prime comunità cristiane. Questa raccolta di brani, tratti dalle sue più importanti opere, vuole delineare, in modo semplice e accessibile a tutti, un profilo del pensiero e della figura di Newman, con l'auspicio che, anche in Italia, un numero sempre maggiore di lettori si accosti agli scritti di questo autore.
L'io rinasce in un incontro (1986-1987)
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Quinto volume della serie "L'Equipe", L'io rinasce in un incontro prende in considerazione gli anni 1986 e 1987
La mia natura è il fuoco. Vita di Caterina da Siena
di De Wohl Louis
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 396
Dopo "L'ultimo crociato", "La liberazione del gigante" e "L'albero della vita", approda nella collana "i libri dello spirito c
Magellano
di Zweig Stefan
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 296
Navigare necesse, vivere non est necesse l'antico motto dei naviganti di ogni tempo è come una canzone, una sinfonia di fondo
Una presenza che cambia
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 413
Un volume totalmente dedicato a riprendere e approfondire i contenuti di un altro testo dell'autore, "Perché la Chiesa"
L'ultimo crociato
Il ragazzo che vinse a Lepanto
di De Wohl Louis
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 402
Imperniato sulla figura di Don Giovanni d'Austria, figlio naturale di Carlo V e fratello di Filippo II re di Spagna, il più fa
Si può (veramente?) vivere così?
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 640
Leggendo queste pagine si partecipa a una vera e propria "scuola", in cui il tema è la comprensione delle parole fondamentali
Le mie letture
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 206
Si può spiegare cos'è il cristianesimo leggendo Leopardi o Pascoli? Come una personalità appassionata all'esperienza religiosa
Ilia ed Alberto
di Angelo Gatti
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 553
Ilia e Alberto sono una ammirata coppia borghese nella Milano degli anni Trenta
Qui e ora (1984-1985)
di Giussani Luigi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
II quarto volume della serie "L'equipe", in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degl
Sul senso religioso
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 127
Vengono qui proposti due testi, sconosciuti al grande pubblico, ma attualissimi e di facile lettura