Libri di Zweig Stefan

La vita stessa è già tanto in questi giorni. Ultime lettere dall'esilio americano

editore: Castelvecchi

pagine: 288

Dal loro esilio in America del Sud Stefan Zweig e la seconda moglie Lotte intrattennero una fitta corrispondenza, in particola
17,50

Il mondo di ieri

di Stefan Zweig

editore: Garzanti

pagine: 480

Il "mondo di ieri" è l'Europa d'inizio Novecento, il mondo in cui Stefan Zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e a
14,00

L'obbligo

di Stefan Zweig

editore: In transito

20,00

La parte d'ombra delle cose. Lettere di un umanista impenitente

di Stefan Zweig

editore: L'orma

pagine: 64

Scrittore, biografo e traduttore, Stefan Zweig (1881-1942) fu un eminente e celeberrimo cronista del suo tempo inquieto
7,00

La società delle chiavi incrociate. Le opere che hanno ispirato «Grand Budapest Hotel». Con un'intervista a Wes Anderson

editore: Jouvence

pagine: 285

Un'esistenza tormentata, sempre in fuga: Stefan Zweig è riuscito a sopravvivere a due guerre mondiali e alla furia antisemita,
19,00

Il ritorno di Gustav Mahler e altri scritti musicali

di Stefan Zweig

editore: Passigli

pagine: 128

Quello di Stefan Zweig con la musica non è un rapporto occasionale, ma in qualche modo costitutivo della sua stessa ispirazion
12,50

Patrie. Lettere

editore: In transito

12,00

Magellano

di Stefan Zweig

editore: Garzanti

pagine: 336

È un portoghese di ferro, fiero e coraggioso, testardo e inflessibile, il protagonista della più grande impresa marittima di t
12,00

Mendel dei libri

di Stefan Zweig

editore: Garzanti

pagine: 96

Nella Vienna di inizio Novecento non c'è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel,
4,90

Paura

di Stefan Zweig

editore: Garzanti

pagine: 96

La paura è l'emozione che travolge Irene Wagner quando un giorno, uscendo dalla casa dell'amante, s'imbatte in una sconosciuta
9,00

Lettere a Hans Rosenkrantz-Briefe an Hans Rosenkrantz

di Stefan Zweig

editore: Giuntina

pagine: 111

Vengono qui pubblicate, con il testo originale tedesco, le ventiquattro lettere e sei cartoline che Stefan Zweig (1881-1942) i
14,00

Maria Antonietta. Una vita involontariamernte eroica

di Stefan Zweig

editore: Castelvecchi

pagine: 432

Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della r
16,50