BUR Biblioteca Univ. Rizzoli: Narrativa
Verità imperfette
di Jeffery Deaver
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 132
La saga di Colter Shaw entra nel vivo
Il segreto dei suoi occhi
di Eduardo Sacheri
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Fine anni Sessanta. Benjamin Chaparro, giovane funzionario incastrato nella cancelleria di un tribunale di Buenos Aires, assiste alle indagini frettolose, approssimative e tutt'altro che limpide sull'uccisione di una giovane donna. Venticinque anni dopo, ormai pensionato, Benjamin ripercorre la storia delle ricerche e della privata caccia all'assassino che, dopo la chiusura ufficiale del caso, lo hanno visto protagonista insieme a Ricardo Morales, marito della vittima. Questo doloroso scavo nel passato gli consente di rivivere l'amore mai dichiarato per Irene - giudice nello stesso tribunale in cui lavorava all'epoca dei fatti - ma lo costringe anche a fare i conti con i tormentosi sensi di colpa legati alla morte di un amico, e soprattutto lo porta a ricomporre gradualmente il puzzle dell'omicidio insoluto. Un noir di grande atmosfera, un percorso nella memoria individuale e in quella collettiva di un'Argentina sprofondata nella violenza politica.
La via della collera. Il libro e la spada
di Antoine Rouaud
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 469
Sembra una notte come le altre, a Masalia. Un uomo sta bevendo in una taverna, solo, nascosto da un mondo che non gli appartiene più. Il suo nome è Dun-Cadal, è stato un generale, ha combattuto per l'Impero e lo ha visto cadere, sprofondando a sua volta: il suo unico scopo ora è cancellare dalla memoria quella lunga successione di battaglie che è stata la sua vita. Ma quella notte, la giovane Viola, Storica del Gran Collegio appartenente alla Repubblica, giunge da Emeris scortata da un Selvaggio tatuato in volto per cercare Eraëd, la spada dell'Imperatore, sterminatrice di draghi, la lama incantata degli eroi. Pare che sia stato proprio Dun-Cadal a impugnarla per ultimo. E ora che i suoi vecchi compagni stanno morendo uno dopo l'altro per mano di un misterioso assassino in cerca di vendetta, per lui è giunto il momento di ripercorrere l'oscuro passato di quel regno perduto che nasconde ancora molti, troppi segreti.
Vecchio mondo
di Vittorino Andreoli
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 383
Verona, piazza Dante. Sotto il monumento all'Alighieri quattro uomini si incontrano ogni giorno: sempre lo stesso bar, sempre lo stesso tavolino, sempre lo stesso caffè. Guardano la vita che scorre davanti ai loro occhi, seguono i passi veloci delle persone che attraversano la piazza e sembrano essere sempre di corsa, sempre in ritardo. Per loro invece il tempo è come se non esistesse, giunti al termine della loro vita lavorativa sono finalmente liberi. Ma sentono anche di allontanarsi ogni giorno di più da quel mondo che li circonda, un mondo fatto di violenza, ingiustizia, odio e rassegnazione, che non conoscono più e non sentono più loro. E allora proprio come il Sommo Poeta intraprendono un viaggio in un'altra realtà, quella della fantasia, in cui tessere delle storie che parlano di loro stessi e di un vecchio mondo dove vincono il bene, il coraggio e la speranza. Un mondo che ormai sembra non esistere più. Attraverso i racconti di questi quattro amici, Vittorino Andreoli ci porta a interrogarci sulle fasi della vita, sul presente e sul futuro, sulla nostra società e soprattutto sul ruolo dell'uomo.
Il palazzo delle pulci
di Elif Shafak
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 492
Un professore universitario che si divide tra la passione per le donne e quella per Kierkegaard, la misteriosa Amante Blu, la
Io no
di Lorenzo Licalzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 219
Flavio e Francesco sono fratelli
La luna fredda
di Deaver Jeffery
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 465
In una gelida notte di dicembre, con una luna piena che si staglia nel cielo nero di New York e la paura diffusa tra la gente
La magia del volo
di Richard Bach
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 176
Staccarsi da terra, spiegare le ali e osservare ogni cosa dall'alto
L'ozio come stile di vita
di Tom Hodgkinson
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 312
Fin da bambini siamo stati tiranneggiati dalla presunta virtù dell'alzarsi presto la mattina. Poi ci hanno insegnato a trasformare il pranzo in una pausa rapida nel pieno del lavoro, a non sprecare il tempo dormendo, sempre in nome di una logica per cui lo scopo della vita è lavorare, produrre, guadagnare. Ma, come insegna il nobile esempio di grandi personaggi - da Cartesio a Oscar Wilde, da Whitman a Stevenson, da Chesterton a Nietzsche - tutto ciò è profondamente contrario alla vera natura dell'uomo. In questo libro, Tom Hodgkinson rivaluta l'ozio, che non è il padre dei vizi ma la condizione per riappropriarci della vita e lasciare campo libero alle più elevate attività.
Ossario
di Kathy Reichs
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 457
Il cadavere di un uomo colpito alla testa viene ritrovato in uno sgabuzzino, dove è rimasto intrappolato per giorni
Che cosa ti aspetti da me?
di Lorenzo Licalzi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 194
Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'