Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: Famiglia Lavori In Corso

Amoris laetitia. Accompagnare, discernere, integrare. Vademecum per una nuova pastorale familiare

editore: Cantagalli

pagine: 176

L'esortazione Amoris laetitia ha dato luogo ad interpretazioni diverse
13,00

Persona e famiglia. L'eredità di San Giovanni Paolo II nel dibattito attuale

di Merecki Jaroslaw

editore: Cantagalli

pagine: 70

La famiglia: un ostacolo al progresso? Un fardello per la liberazione della donna? Così la vedevano molte delle più diffuse id
9,00

Famiglia in cammino. La catechesi sulla famiglia di papa Francesco

editore: Cantagalli

pagine: 320

Con questo volume l'editore Cantagalli, per mano del Prof
19,00

Il «principio» che è per sempre. L'incontro, l'amore, il sacramento del matrimonio

di Stanislaw Grygiel

editore: Cantagalli

pagine: 144

L'incontro di due persone e la nuova realtà dell'amore che tra loro nasce sono dono. Il dono è parola con cui Dio parla alle persone ed esse a loro volta parlano l'una all'altra. Ogni incontro che è incontro per sempre, indipendentemente da quando e dove sia avvenuto, prepara l'uomo all'evento che è il sacramento. Accogliere degnamente il sacro della persona, cioè il sacramentum, fa sì che l'uomo maturi nell'incontro con l'altro, incontro che avviene nell'affidamento reciproco - cioè nella fede - e nella fiducia nel frutto di questo affidarsi - cioè nella speranza. Attraverso questi due doni: fede e speranza, si compie l'amore che è per sempre. Nell'amore umano inizia così l'eternità che è l'Amore Divino.
10,00

Diciamoci la verità: non è tutto una favola. Il cristianesimo e le sfide del tempo presente

editore: Cantagalli

pagine: 112

La cultura contemporanea diffida profondamente dell'idea di verità, come fosse un concetto pericoloso, dogmatico e ostile alla libertà. Questo libro cerca di dimostrare il contrario. Con linguaggio semplice e piano, passando attraverso i temi più scottanti del nostro tempo, quali l'educazione e il dialogo tra le culture, il lettore è accompagnato alla riscoperta della verità, in barba alle molte favole che vengono raccontate in proposito. La posta in gioco emerge in modo esemplare nel saggio di R. Spaemann, dedicato al tema del matrimonio e della famiglia.
9,50

Conversione pastorale per la famiglia: si ma quale? Contributo del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II al Sinodo

editore: Cantagalli

pagine: 112

Intorno al Sinodo dei vescovi sulla famiglia si sono create grandi aspettative, ma anche interessati equivoci. Papa Francesco invita ad una coraggiosa conversione pastorale, per avvicinarci con misericordia alle famiglie ferite.In questo agile saggio, raccolgono la sfida i professori di quel Pontificio Istituto, voluto e fondato da San Giovanni Paolo II, quale "Istituto primario di studi per la promozione della ricerca teologica e pastorale su matrimonio e famiglia, per l'utilità di tutta la Chiesa". Essi mostrano quanto sia feconda la grande eredità di pensiero e di testimonianza del grande "Papa della famiglia", ancora in gran parte da esplorare e da realizzare.
9,50

Famiglie diverse. Espressioni imperfette dello stesso ideale?

di Stephan Kampowski

editore: Cantagalli

pagine: 128

In molti luoghi la Chiesa fa fatica a comunicare efficacemente il suo messaggio sulla sessualità, il matrimonio e la famiglia. Se quasi tutti concordano circa l'esistenza del problema, più controversa è la questione di quali ne siano le radici e di come è opportuno rispondere. L'autore fa notare come i principi di fondo su cui si basano le "famiglie diverse" sono, per la maggior parte, contrari a tutto ciò che ci permette parlare di famiglia cristiana. L'insegnamento della Chiesa, pur essendo certamente informato dalla speranza, non è ideologico, ma in sintonia con la realtà, e l'ideale della Chiesa non è soltanto bello, ma anche possibile, malgrado tutte le difficoltà e le avversità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.