Cantagalli: Quaderni dell'Osservatorio
La città fondata in Dio. Sulle origini della Dottrina Sociale della Chiesa
di Silvio Brachetta
editore: Cantagalli
pagine: 200
È talmente connaturato nell'uomo il focolare, il vivere nella dimora dei genitori e degli avi, che per quanto soffocante possa
Capire Benedetto XVI. Tradizione e modernità ultimo appuntamento
di Stefano Fontana
editore: Cantagalli
pagine: 120
Primo scopo di questo libro è capire Benedetto XVI ed esporre le sue principali idee
Le nuove guerre di religione
editore: Cantagalli
pagine: 95
Le guerre di religione sono tornate: le violenze dei califfati in Medio Oriente e in Africa, i pericoli di conflitto tra Paesi sunniti e sciiti, gli attentati terroristici di matrice islamica in Occidente (da Charlie Herdo al Bataclan), il reclutamento di militanti islamisti nei quartieri periferici delle grandi città europee, la persecuzione dei cristiani. Oltre alle guerre di religione ci sono poi le guerre alla religione: in molti Paesi occidentali si vuole mettere il Cristianesimo fuori legge. Se un vescovo non può criticare una legge francese pena la denuncia, se si rischia il carcere con l'accusa di omofobia, se le Femen possono devastare impunite Notre Dame, se l'obiezione di coscienza è sempre più minacciata, significa che l'Occidente ha dichiarato guerra al Cristianesimo. Gli autori di questo libro scavano dentro questi fenomeni con acume ed onestà intellettuale, aprendo interpretazioni e valutazioni inusitate, ben diverse da quanto propone solitamente la versione ufficiale.
Verso il metaprofit
Gratuità e profitto nella gestione d'impresa
editore: Cantagalli
pagine: 180
Il percorso di questo saggio, partendo proprio dal recupero della dimensione antropologica dei concetti di 'impresa' e 'profit
Parola e comunità politica. Saggio su vocazione e attesa
di Stefano Fontana
editore: Cantagalli
pagine: 168
Il fenomeno più preoccupante dei nostri giorni è la crescente difficoltà a leggere nelle cose e nella nostra vita una parola su di noi, un appello. Abbiamo difficoltà a intenderci non solo come produttori di discorsi ma anche come ricettori, ascoltatori, interpreti. Le cose sembrano essere solo cose e i fatti solo fatti. Questa crisi della vocazione è molto preoccupante, anche in termini sociali e politici, perché inibisce tre atteggiamenti di fondamentale importanza per la convivenza: l'accoglienza, la gratitudine, la gratuità. Lo scopo di questo libro è segnalare la strada per una inversione di tendenza, perché l'uomo sordo alla vocazione non sa più dove andare.
Caritas in veritate
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Cantagalli
pagine: 184
Nel titolo della "Caritas in veritate" appaiono i due termini fondamentali del magistero di Benedetto XVI, appunto la "Carità"
Il cardinale Van Thuân. Le forze della speranza
di Annachiara Valle
editore: Cantagalli
pagine: 88
Il volume presenta la vita e la spiritualità del cardinale Van Thuân, la fede messa alla prova, la speranza. Una vita intera tenuta insieme dal filo della fede in Dio.
Dio o gli dei. Dottrina sociale della Chiesa: percorsi
di Giampaolo Crepaldi
editore: Cantagalli
pagine: 192
Benedetto XVI ci sta insegnando che assegnare un posto a Dio nella sfera pubblica è indispensabile perchè le energie umane si possano pienamente sviluppare, suscitate dal "Dio dal volto umano". In questa luce, anche la parola della Chiesa e con essa la sua dottrina sociale, acquistano la loro fondamentale importanza e una capacità orientativa insostituibile.
Ecologia ambientale ed ecologia umana. Politiche dell'ambiente e dottrina sociale della Chiesa
editore: Cantagalli
pagine: 112
Forse la lacuna principale presente in tanti atteggiamenti ambientalistici, soggettivamente generosi ma deboli sul piano culturale, è quella di concentrasi, per salvare la natura, sulla natura stessa. Occorre invece concentrarsi sull'uomo e sulla relazione che esiste tra di esso e la creazione. Da questa analisi condotta dai due autori scaturisce una vera e propria "summa" ambientale ancora non scritta su questi temi.
Populorum Progressio. Tra ricordi e speranze
di Poupard Paul
editore: Cantagalli
pagine: 112
Il volume e' un percorso attraverso la memoria dell'autore alla scoperta dell'importanza e della grande attualità dell'encicli
Verità di Dio e verità dell'uomo. Benedetto XVI e le grandi domande del nostro tempo
di Camillo Ruini
editore: Cantagalli
pagine: 70
Questo volume è una guida che ci permette di comprendere l'architettura fondamentale della teologia di Joseph Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI, le sue radici nella Bibbia e nella grande tradizione cristiana, ma anche nella storia della cultura europea, la sua forza critica e liberante rispetto al tipo di razionalità secolarizzata e prigioniera di se stessa che oggi sembra prevalere.