Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Crepaldi Giampaolo

Papa Francesco e la famiglia

editore: Morcelliana

pagine: 55

La famiglia è sempre stata uno dei riferimenti fondamentali del magistero cattolico e Papa Francesco ha nei suoi confronti una
6,50

La dottrina sociale della Chiesa. Una verifica a dieci anni dal Compendio (2004-2014)

editore: Cantagalli

pagine: 104

Il Compendio della Dottrina sociale della Chiesa ha chiuso un'epoca e ne ha aperto un'altra. Chiude l'epoca del rilancio della Dottrina sociale della Chiesa con san Giovanni Paolo II, chiude l'epoca controversa del postconcilio, esce alle soglie del poderoso ripensamento dei fondamenti stessi del rapporto Chiesa-Mondo del pontificato di Benedetto XVI e guarda a questo "ricominciare dalla fede" impostato da Papa Francesco.
9,00

Dio o gli dei. Dottrina sociale della Chiesa: percorsi

di Giampaolo Crepaldi

editore: Cantagalli

pagine: 192

Benedetto XVI ci sta insegnando che assegnare un posto a Dio nella sfera pubblica è indispensabile perchè le energie umane si possano pienamente sviluppare, suscitate dal "Dio dal volto umano". In questa luce, anche la parola della Chiesa e con essa la sua dottrina sociale, acquistano la loro fondamentale importanza e una capacità orientativa insostituibile.
14,50

Il cattolico in politica

Manuale per la ripresa

di Crepaldi Giampaolo

editore: Cantagalli

pagine: 264

14,90

Il cattolico in politica

Breve manuale per la ripresa

di Crepaldi Giampaolo

editore: Cantagalli

pagine: 200

La chiarezza di pensiero di un vescovo cattolico a disposizione di ogni lettore cristiano e cattolico, che voglia comprendere
14,50

Globalizzazione. Una prospettiva cristiana

di Giampaolo Crepaldi

editore: Cantagalli

pagine: 112

Non un trattato sulla globalizzazione, ma un contributo per fornire gli strumenti di una lettura cristianamente ispirata, per capire e risolvere i problemi che essa suscita. (La civiltà cattolica, 20-01-07).
8,50

Laicità e verità

Cosa ci sta insegnando Benedetto XVI

di Crepaldi Giampaolo

editore: Fede & cultura

pagine: 48

Il concetto di laicità esiste solo in Occidente
6,00

Ecologia ambientale ed ecologia umana. Politiche dell'ambiente e dottrina sociale della Chiesa

editore: Cantagalli

pagine: 112

Forse la lacuna principale presente in tanti atteggiamenti ambientalistici, soggettivamente generosi ma deboli sul piano culturale, è quella di concentrasi, per salvare la natura, sulla natura stessa. Occorre invece concentrarsi sull'uomo e sulla relazione che esiste tra di esso e la creazione. Da questa analisi condotta dai due autori scaturisce una vera e propria "summa" ambientale ancora non scritta su questi temi.
6,80

La dimensione interdisciplinare della dottrina sociale della Chiesa. Uno studio sul magistero

editore: Cantagalli

pagine: 158

Secondo l'enciclica ''Centesimus annus'' (1991) di Giovanni Paolo II la Dottrina sociale della chiesa ha un'importante dimensione interdisciplinare. Si tratta di una indicazione di grande importanza in quanto l'apporto dei cristiani per una società più giusta e pacifica passa anche dalla presenza della Dottrina sociale della chiesa. Gli autori propongono un percorso che permetta la collaborazione di tutte le scienze del sapere, fino a giungere ad una interdisciplinarità ordinata nell'orizzonte della Dottrina sociale della chiesa.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.