Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Il servizio sociale

Guida alla programmazione sociale. Teorie, pratiche e contesti

editore: Carocci

pagine: 344

Il volume propone un percorso multidisciplinare, strutturato, logico e progressivo, arricchito di numerosi casi di studio e ma
34,00

Servizio sociale e maltrattamento. Strategie di prevenzione e intervento

editore: Carocci

pagine: 240

Minorenni, donne, stranieri, persone con disabilità o in condizioni di fragilità sono spesso vittime di maltrattamenti
25,00

Fondamenti del servizio sociale anti-oppressivo

di Mara Sanfelici

editore: Carocci

pagine: 204

Il volume illustra i fondamenti di un approccio anti-oppressivo nel servizio sociale, tenendo conto del modo in cui la discipl
22,00

L'organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione

di Paolo Rossi

editore: Carocci

pagine: 284

L'organizzazione dei servizi socioassistenziali si sviluppa lungo più direttrici di programmazione, gestione ed erogazione di
28,00

Coprogrammare e coprogettare. Amministrazione condivisa e buone pratiche

editore: Carocci

pagine: 184

L'orientamento proposto dall'amministrazione condivisa eseguita attraverso coprogrammazione e coprogettazione modifica il prec
19,00

Nuovo dizionario di servizio sociale

editore: Carocci

pagine: 840

Il servizio sociale è una disciplina in continua evoluzione: da qui l'esigenza di una revisione della precedente edizione del
94,00

Il servizio sociale d'urgenza. Gli interventi nelle emergenze personali e familiari

editore: Carocci

pagine: 191

Il volume precisa il ruolo del servizio sociale nelle emergenze che producono un impatto sulla vita delle persone e delle fami
19,00

La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all'organizzazione

editore: Carocci

pagine: 236

La terza edizione di questo libro ha mantenuto il suo originale obiettivo: condurre gli studenti e gli operatori del settore s
24,00

Documentazione e servizio sociale. Manuale di scrittura per gli operatori

di Laura Bini

editore: Carocci

pagine: 223

La documentazione di servizio sociale, obbligatoria per legge e soggetta al diritto d'accesso, è elemento costitutivo delle pr
22,00

L'educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo

di Sergio Tramma

editore: Carocci

pagine: 154

Le educatrici e gli educatori professionali sono oggi più che mai chiamati a occuparsi delle diverse forme e della differente
15,50

La coprogettazione. La partnership tra pubblico e terzo settore

editore: Carocci

pagine: 174

Per coprogettazione si intende una modalità di costruzione, affidamento e gestione di iniziative e interventi sociali attraverso una partnership tra pubblica amministrazione e soggetti del privato sociale. Le esperienze di coprogettazione stanno avendo una sempre maggiore diffusione. Di qui la sollecitazione a sviluppare riflessioni e valutazioni sul loro funzionamento e la loro efficacia. Gli enti locali e i soggetti del privato sociale si trovano, infatti, ad agire in una cornice che supera il tradizionale rapporto committente-fornitore a favore di una relazione caratterizzata da partenariato e corresponsabilità. Ciò richiede nuovi strumenti e metodologie sia dal punto di vista operativo sia dal punto di vista relazionale e organizzativo. Il volume propone un'analisi dettagliata dei processi di coprogettazione, presentando alcune esperienze ed evidenziandone le potenzialità come opportunità di sviluppo di politiche di welfare adeguate ai contesti e capaci di affrontare i problemi sociali dei territori. Il libro è rivolto agli studenti di Sociologia e di Servizio sociale, ai responsabili e agli operatori pubblici e del terzo settore.
19,00

Sistema penale e minori

di Chiara Scivoletto

editore: Carocci

pagine: 152

Quali sono le ragioni e i significati della tutela differenziata dei minori? Quali le basi teoriche e normative necessarie per
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.