Libri di Paolo Rossi
La nascita della scienza moderna in Europa
di Paolo Rossi
editore: Laterza
pagine: 440
La nuova astronomia, le osservazioni compiute con il cannocchiale e il microscopio, il principio di inerzia, gli esperimenti s
Se piove, rimandiamo. La mia vita
editore: Sperling & kupfer
pagine: 256
La vita di Nicola Pietrangeli non è solo quella di un campione straordinario, ma è la sceneggiatura di un kolossal in cui avve
L'innovazione organizzativa. Forme, contesti e implicazioni sociali
di Paolo Rossi
editore: Carocci
pagine: 342
Le organizzazioni sono sia il contesto sia il "motore" di numerosi fenomeni di innovazione, così come possono esserne protagon
A mio non modesto parere. Le recensioni sul Sole 24 Ore
di Paolo Rossi
editore: Il mulino
pagine: 463
Sono qui raccolte le recensioni che lo storico delle idee Paolo Rossi, figura di prestigio internazionale e tra le più importa
I filosofi e le macchine (1400-1700)
di Paolo Rossi
editore: Feltrinelli
pagine: 208
La compenetrazione fra tecnica e scienza ha segnalato l'intera civiltà dell'Occidente
L'organizzazione dei servizi socioassistenziali. Istituzioni, professionisti e assetti di regolazione
di Paolo Rossi
editore: Carocci
pagine: 255
L'organizzazione dell'offerta dei servizi socioassistenziali è articolata in diversi settori di intervento e stratificata su d
1982. Il mio mitico mondiale
editore: Feltrinelli
pagine: 252
Chi non si ricorda del mondiale di calcio del 1982? Chi non ricorda il miracolo Paolo Rossi? A distanza di trent'anni da quel mitico 1982, Paolo Rossi ripercorre i giorni che hanno cambiato la sua vita, che lo hanno reso eterno. E i giorni che ci hanno tenuti inchiodati davanti al televisore. Aneddoti e ricordi si intrecciano a emozioni, paure, sensazioni. Fino alla finalissima Italia-Germania con cui l'Italia vince il campionato. Un campionato rimasto nel cuore degli italiani che, dopo il racconto di Paolo Rossi, fanno sentire la loro voce, i loro ricordi, le loro emozioni. Un libro che è insieme la testimonianza di un grande campione e i ricordi di quegli italiani che ancora hanno impresso nel loro cuore l'esultanza del presidente Pertini e l'urlo indimenticabile del telecronista Martellini: "Campioni del mondo! Campioni del mondo! Campioni del mondo!".
Il passato, la memoria, l'oblio
Otto saggi di storia delle idee
di Rossi Paolo
editore: Il mulino
pagine: 251
Dopo le mnemotecniche rinascimentali dell'ormai classico "Clavis universalis", Paolo Rossi non ha mai smesso di occuparsi dei
La scienza ieri e oggi
di Paolo Rossi
editore: Monte Università Parma
pagine: 96
"'La nostra civiltà non è né un'unità indifferenziata né una totalità omogenea'. Così ha scritto Paolo Rossi nell'ultima sua opera 'Un breve viaggio e altre storie', pubblicata dopo la sua morte avvenuta lo scorso gennaio. Questa frase bene evidenzia il pensiero del grande storico della scienza, sempre attento a non assolutizzare lo studio di alcuni snodi capitali della nostra cultura, ma viceversa a interpretarli secondo le loro multiformi componenti, poco credendo, in generale, ai percorsi lineari e precostituiti spesso erroneamente imposti alla storia dai suoi critici ... Anche in questi brevi saggi destinati alla stampa periodica e qui raccolti in veste inedita di volume, si registra la continua attenzione dell'autore a dar sempre voce ad una 'pluralità' di pensiero nell'esaminare la storia della cultura, delle idee e della filosofia, mai con la certezza di aver individuato strade univoche e lineari, ma con la consapevolezza di dover analizzare i diversi problemi nella loro valenza proteiforme, sapendo che il cammino della storia (e del pensiero ad essa connesso) è simile - secondo un'illuminante metafora di Robert Musil cara a Paolo Rossi - 'a quello di una nuvola, a quello di chi va bighellonando per le strade, e qui è sviato da un'ombra, là da un gruppo di persone o dallo spettacolo di una piazza barocca, e infine giunge in un luogo che non conosceva e dove non desiderava andare'." (dalla prefazione di Ivo Iori)
Un breve viaggio e altre storie. Le guerre, gli uomini, la memoria
di Paolo Rossi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 189
Il fascismo e il tempestivo antifascismo postbellico di molti intellettuali; gli estremismi antioccidentali e apocalittici; la
Il segretariato sociale e l'accesso ai servizi socio-assistenziali
Assetti istituzionali, logiche organizzative, pratiche professionali
di Rossi Paolo
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il servizio di segretariato sociale ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel quadro dell'offerta complessiva di servizi e