Carocci: Laboratorio Calvino
Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti
di Virna Brigatti
editore: Carocci
pagine: 192
Italo Calvino pubblica quasi tutte le prime edizioni delle sue opere con la casa editrice Einaudi, all'interno della quale ric
Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
di Martin McLaughlin
editore: Carocci
pagine: 228
Pubblicato in inglese nel 1998 e ritenuto imprescindibile testo di riferimento per tutta la critica calviniana, il volume di M
Calvino nella nebbia. Dubitare, esitare, cancellare
di Margherita Parigini
editore: Carocci
pagine: 196
A un certo punto, nell'opera di Italo Calvino, compare un tipo di testo che di quando in quando imbocca per così dire la "stra
Calvino politeista. Studi per anniversari
di Mario Barenghi
editore: Carocci
pagine: 204
Mutevole, multiforme, imprevedibile: l'opera calviniana si presenta come irriducibilmente plurale
Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo
di Laura Di Nicola
editore: Carocci
pagine: 240
Da dove nascono le idee? Dalle intuizioni, certo, dalle esperienze vissute, dai ricordi, dalle impressioni
Scrivere, correggere, riscrivere. Il dattiloscritto di «Se una notte d'inverno un viaggiatore»
di Ada D'Agostino
editore: Carocci
pagine: 168
Nel 1979, dopo un lungo silenzio narrativo e una gestazione assai sofferta, Italo Calvino dà alle stampe uno dei capolavori de
Italo Calvino nel mondo. Opere, lingue, paesi (1955-2020)
di Francesca Rubini
editore: Carocci
pagine: 168
Conosciuto in 67 paesi e tradotto in 56 lingue, Italo Calvino è l'intellettuale italiano del Novecento che ha avuto il più sig
L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino
di Claudio Milanini
editore: Carocci
pagine: 236
Dal Sentiero dei nidi ragno alla trilogia I nostri antenati, dalla Speculazione edilizia alle Cosmicomiche, da Se una notte d'