Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality Paperbacks

I gesuiti

di Peter C. Hartmann

editore: Carocci

pagine: 160

Poche altre congregazioni sono state oggetto di contestazioni quanto la 'Compagnia di Gesù'. Alcuni videro nell'ordine dei Gesuiti, organizzato secondo un modello quasi militaresco, il concetto stesso dell'intolleranza, dell'ipocrisia e di una certa obbedienza cieca. Altri ammirarono quest'ordine per i meriti nei confronti dello sviluppo dell'arte e dell'architettura barocca, come pure lo magnificarono per il suo impegno missionario. Il testo descrive la storia dell'ordine più importante dell'epoca moderna, dalla sua fondazione, avvenuta poco dopo la Riforma, fino all'epoca presente.
13,20

Cogliere l'occasione. Le sfide di un mondo che cambia

di Anthony Giddens

editore: Carocci

pagine: 180

In questo suo ultimo libro il grande sociologo inglese interviene nel vivace dibattito suscitato dalle sue tesi, rispondendo alle critiche e sviluppando ulteriormente l'idea di un superamento dell'astratto dualismo stato-mercato alla luce degli avvenimenti più recenti. Lungi dall'essere incapace di ridurre le diseguaglianze di ricchezza e di potere, sostiene Giddens, la politica della terza via è l'unica in grado di affrontare efficacemente i grandi problemi del mondo contemporaneo e di andare oltre le difficoltà della vecchia sinistra.
12,70

Isaiah Berlin. Ironia e libertà

di Michael Ignatieff

editore: Carocci

pagine: 392

L'appassionata biografia di Michael Ignatieff racconta la vita di Isaiah Berlin dall'infanzia nella Russia rivoluzionaria agli anni di insegnamento a Oxford, dall'attività diplomatica a Mosca durante la seconda guerra mondiale ai numerosi incontri con uomini politici come Kennedy, Churchill o Weizmann, e con protagonisti della cultura come Eistein e Frued, Pasternak e Virginia Woolf, Wittgenstein e Picasso.
16,10

Francesco d'Assisi

di Helmut Feld

editore: Carocci

pagine: 112

Sullo sfondo della situazione politica e spirituale del XIII secolo, il messaggio del santo di Assisi emerge in tutta la sua dirompente novità, tanto nella tensione verso un nuovo rapporto con la natura, quanto nell'esigenza di un ritorno alle radici autentiche del messaggio cristiano. Helmut Feld ci restituisce tutti gli snodi principali della vita del santo, dall'infanzia ai difficili rapporti con la Chiesa del suo tempo, senza rinunciare a una puntuale descrizione dei temi fondamentali del suo pensiero e della sua predicazione.
10,10

Il buddhismo

di Schlieter Jens

editore: Carocci

pagine: 136

Il libro presenta in modo accessibile i principali temi del buddismo, visti nella loro dimensione filosofica e psicologica, ma
12,50

Cleopatra

di Manfred Clauss

editore: Carocci

pagine: 136

10,80

Musei in tasca

di Ave Appiano

editore: Carocci

pagine: 304

I musei, numerosissimi in Italia, non sono sempre conosciuti dal grande pubblico. Parallelamente le opere esposte sono spesso oggetti misteriosi o non ancora scoperti da chi invece ne dovrebbe godere ed apprezzare il valore. Ave Appiano ha realizzato un piccolo manuale guida per rendere l'arte museale italiana accessibile al grande pubblico. Con 1600 luoghi d'esposizione segnalati e schede su molte opere d'arte, il volume orienta il lettore attraverso musei grandi e piccoli più o meno famosi, curiosità e piccoli segreti.
16,50

Foucault

di Heinrich Fink-Eitel

editore: Carocci

pagine: 136

Michel Foucault con la sua vita e la sua opera ha continuamente provocato scalpore, fatto discutere spodestando vecchie credenze, causando grossi dibattiti in Europa e negli Stati Uniti. Hinrich Fink-Eitel presenta un vivace profilo di questo grande intellettuale del Novecento, mostrando lo sviluppo del suo pensiero filosofico e approfondendo in particolare alcuni temi come il rapporto tra sapere e conoscenza, potere e società, soggettività ed etica.
13,60

Gandhi

di Andreas Becke

editore: Carocci

pagine: 128

12,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.