Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cedam: Problemi attuali della giustizia penale

Accusato e accusatore. Le oscillazioni del diritto al confronto

di Mena Minafra

editore: Cedam

pagine: 550

Il metodo dialogico ha un doppio vantaggio: «consente l'approfondimento critico per il quale spesso è necessario contrapporsi
58,00

Il captatore informatico nelle indagini penali interne e transfrontaliere

di Wanda Nocerino

editore: Cedam

pagine: 400

Lo scritto ripercorre le tappe della complessa vicenda giuridica legata all'impiego del captatore informatico nelle indagini p
42,00

Il sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo

di Guido Colaiacovo

editore: Cedam

pagine: 956

L'introduzione del mandato d'arresto europeo nel sistema della cooperazione giudiziaria dell'Unione Europea ha consentito di s
27,00

Soft law e giustizia penale

di Angela Procaccino

editore: Cedam

pagine: 264

Gli attori della giustizia penale, differenziando procedimenti e prodotti normativi, creano e utilizzano soft law con funzione
30,00

I danni da processo penale. Rimedi preventivi e successivi

di Fabio Galluzzo

editore: Cedam

pagine: 308

Prendendo le mosse dalla categoria dell'errore giudiziario, che rappresenta un rischio inevitabile connaturato all'esercizio d
36,00

Natura cognitiva della sentenza di patteggiamento e rimedi impugnatori

di Barbara Nacar

editore: Cedam

pagine: 504

L'introduzione del comma 2 bis, nell'art
49,00

La procura europea. Dalla legislazione sovranazionale al coordinamento interno

di Giovanni Barrocu

editore: Cedam

pagine: 276

Dopo più di un ventennio di progetti, trattative e modifiche l'ufficio del pubblico ministero europeo è finalmente divenuto re
28,00

Collaborazione processuale nei reati contro la pubblica amministrazione

di Angelo Zampaglione

editore: Cedam

pagine: 32

L'autore trae spunto da alcune disposizioni di diritto penale sostanziale contenute nella recente legge spazzacorrotti, volte
27,00

L'impatto processuale delle immagini: fotografie e videoriprese

di Luisa Saponaro

editore: Cedam

pagine: 124

Fotografie e videoriprese permeano la nostra quotidianità
18,00

Fattispecie cautelari e modelli decisionali nella giurisdizione di sorveglianza

di Paola Felicioni

editore: Cedam

pagine: 184

Il libro accompagna il lettore lungo un percorso di approfondimento progressivo che lo aiuta ad acquisire dimestichezza prima
22,00

Il diritto alla presenza processuale. Garanzie, limiti, rimedi

di Natalia Rombi

editore: Cedam

pagine: 308

Con il superamento della contumacia e l'introduzione della multiforme figura dell'assente, il legislatore è tornato sul diritt
32,00

L'appello riformato

di Antonella Marandola

editore: Cedam

pagine: 240

Mezzo d'impugnazione dal carattere e dalla natura sempre controversa, l'appello è lo strumento attraverso il quale le parti ch
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.