Cesati: Quaderni Della Rassegna
Antico e moderno: sincretismi, incontri e scontri culturali nel Rinascimento. Atti del XXX Convegno internazionale (Chianciano Terme-Montepulciano, 19-21 luglio 2018)
editore: Cesati
pagine: 641
È il rapporto tra antico e moderno in riferimento a definizioni più volte ripetute sia nella trattatistica come nei dibattiti
Trasmettere il sapere, orientare il comportamento. Tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa
editore: Cesati
pagine: 438
Il volume intende promuovere una prima riflessione sui temi centrali dell'indagine, ovvero la tipizzazione linguistica, la spe
Il Risorgimento tra storia e finzione
editore: Cesati
pagine: 162
Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi sulla rappresentazione letteraria del Risorgimento italiano in un percors
«Si perdean rapiti / i miei pensieri» Studi sull'opera di Ada Negri nel 150° della nascita
editore: Cesati
pagine: 200
Forse pochi sanno o ricorderanno che Ada Negri venne nominata sia nel 1926 (lo vinse poi Grazie Dededda) sia nel 1927 (lo vins
Per una didattica della parola. Ascoltare, parlare. Leggere e scrivere nella scuola primaria
editore: Cesati
pagine: 140
Come insegnare la linguistica italiana e la didattica dell'italiano nei corsi di Formazione primaria? Quali sono gli argomenti
Senza traumi? Le ferite della storia e del presente nella creazione letteraria e artistica italiana del nuovo millennio
editore: Cesati
pagine: 270
Dopo Dire i traumi dell'Italia del Novecento
Gadda. Interpreti a confronto
editore: Cesati
pagine: 258
"Gadda: interpreti a confronto" presenta un ricco pacchetto interpretativo articolato in undici lunghe fedeltà
Narrare e rappresentare la favola. Metamorfosi di un genere
editore: Cesati
pagine: 224
Il volume, che raccoglie contributi assai diversificati dedicati alla rappresentazione delle favole, è organizzato a partire d
Lingua e letteratura nel presente e nella storia. Atti del X Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 14-15 settembre 2018
di E. Pîrvu
editore: Cesati
pagine: 552
Lingua e linguistica, letteratura italiana a dialogo con quella straniera, didattica delle lingue
Stanislao Nievo e la memoria dell'immagine. Novecento, letteratura e fotografia
editore: Cesati
pagine: 148
Quest'anno si celebrano con tante mostre fotografiche i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia: è nel 1839, infatti
Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. Atti del XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Genova, 28-30 maggio 2018)
editore: Cesati
pagine: 564
La riflessione sui linguaggi specialistici e settoriali tocca questioni fondamentali per la società, quali l'accesso di tutti
poetica di Salvatore Quasimodo (A cinquant'anni dalla morte del poeta, 1968-2018). Atti del Convegno (Arezzo, 10 novembre 2018)
editore: Cesati
pagine: 131
Quella di Quasimodo fu una delle più articolate, significative, anche contraddittorie esperienze poetiche del Novecento italia