Città Nuova: Commentari
In cerca di perle preziose. Facciamo festa con il Vangelo di Matteo. Anno A
di Fabio Ciardi
editore: Città Nuova
pagine: 190
Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una per-la di grande valore, va, vende tu
Dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. Facciamo festa con il Vangelo di Luca
di Fabio Ciardi
editore: Città Nuova
pagine: 184
I commenti che seguono i Vangeli Domenicali e festivi del Vangelo di Luca vogliono essere una preghiera festiva, un dialogo fa
Nella gioia dell'incontro con Dio. Commento alle letture feriali dell'Avvento e del Natale
di Umberto Nicoli
editore: Città Nuova
pagine: 272
Avvento: tempo di raccoglimento, di preghiera, di conversione
Dio parla nel silenzio del cuore. Vivere la Quaresima con Sant'Agostino
di Pasquale Cormio
editore: Città Nuova
pagine: 222
Seguendo Gesù con Luca. Commento al vangelo della domenica e delle feste. Anno C
di Gino Rocca
editore: Città Nuova
pagine: 208
L'anno liturgico è concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita e d
Seguendo Gesù con Marco. Commento al Vangelo della domenica e delle feste. Anno B
di Gino Rocca
editore: Città Nuova
pagine: 208
L'Anno Liturgico viene concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita
Seguendo Gesù con Matteo. Commento al vangelo della domenica e delle feste anno A
di Gino Rocca
editore: Città Nuova
pagine: 240
L'Anno Liturgico viene concepito dalla Chiesa come un cammino durante il quale il credente segue Gesù nel corso della sua vita
Una lampada nella notte. Commento al lezionario festivo del tempo ordinario
di Agostino (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 536
Il grido del cuore Abbà, Padre. Commento al lezionario festivo dei tempi forti
di Agostino (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 512
Questo volume è un sussidio alla predicazione
Un canto a dieci corde. I Salmi della liturgia delle ore commentati dal vescovo di Ippona
di Agostino (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 256
Le "Esposizioni sui salmi" sono la più vasta raccolta all'interno della produzione di Agostino, ed abbraccia quasi tutto l'arc