Libri di Agostino (sant`)
Sulle divinazioni dei demoni
di Agostino (sant`)
editore: La vita felice
pagine: 192
Uno dei testi chiave del moderno dibattito sulla libertà della ricerca scientifica è stato messo a punto tra la fine del 1615
Il libro della pace. «La città di Dio, XIX»
di Agostino (sant`)
editore: La scuola
pagine: 231
"Anche in questo libro del 'De civitate Dei', Agostino mette in pratica un suo tipico modo di procedere, capace di aprire e te
Le confessioni
di Agostino (sant`)
editore: Demetra
pagine: 448
Con un grazie - confessione di lode - iniziano anche le ''Confessioni'', questo libro antico e nuovo, in cui Agostino a metà d
La musica. Testo latino a fronte
di Agostino (sant`)
editore: La vita felice
pagine: 637
Agostino si è interessato alla musica, "scentia bene modulandi", durante la permanenza a Milano
Le confessioni
di Agostino (sant`)
editore: Einaudi
pagine: 840
Non è un'autobiografia, non è un trattato filosofico, non è da interpretare come pura teologia: eppure, dopo la Bibbia, "Le co
Soliloqui
di Agostino (sant`)
editore: Garzanti
pagine: 128
Composti nel 387, i "Soliloqui" attuano, come già "A se stesso" di Marco Aurelio, uno sdoppiamento dell'io e si configurano co
Le confessioni
di Agostino (sant`)
editore: Garzanti
pagine: 522
Le "Confessioni" di Agostino iniziano un'epoca nuova del pensiero filosofico
Confessioni. Antologia essenziale
di Agostino (sant`)
editore: Demetra
pagine: 192
Con le "Confessioni", scritte quando era già vescovo di Ippona, Agostino volle compiere in primo luogo un atto di umiltà, mett
Le confessioni
Testo latino a fronte
di Agostino (sant`)
editore: Einaudi
Non è un'autobiografia, non è un trattato filosofico, non è da interpretare come pura teologia: eppure, dopo la Bibbia, "Le co
La preghiera del Signore
Padre nostro. Discorso 57