Città Nuova: Commentari biblici esegetico-teologici
Il Vangelo di Marco. Commento esegetico e teologico
di Paolo Mascilongo
editore: Città Nuova
pagine: 968
Un'analisi esegetica, teologica, storica e linguistica apre a inedite piste di interpretazione del Vangelo
Il vangelo di Giovanni. Commento esegetico e teologico
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 984
Il quarto dei Vangeli canonici si presenta come un'opera estremamente complessa dal punto di vista letterario e contenutistico
Il vangelo di Luca. Commento esegetico e teologico
di Gérard Rossé
editore: Città Nuova
pagine: 1064
Il terzo Vangelo ha sempre esercitato un fascino particolare, fascino che si ripercuote sull'autore del Vangelo stesso e degli
Atti degli Apostoli. Commento esegetico e teologico
di Gérard Rossé
editore: Città Nuova
pagine: 898
Il Vangelo di Matteo. Commento esegetico e teologico
di Santi Grasso
editore: Città Nuova
pagine: 974
Uno strumento esegetico per lo studio e il commento alla Parola di Dio nella predicazione
Maledetto l'appeso al legno. Lo scandalo della croce in Paolo e in Marco
di Gérard Rossé
editore: Città Nuova
pagine: 128
"Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?": è il grido che Gesù in croce al culmine della sofferenza fisica e spirituale el
La sapienza di Qumran. Il patto, la luce e le tenebre, l'illuminazione
di Giovanni Ibba
editore: Città Nuova
pagine: 96
Manoscritti del Mar Morto. Il dibattito recente oltre le polemiche
di James C. Vanderkam
editore: Città Nuova
pagine: 232
I rotoli del Mar Morto: un argomento oggetto di polemiche legate a presunti misteri e a supposti tentativi di occultamento