Città Nuova: Famiglia oggi
Comunicare fuori e dentro la famiglia. Una risposta alle sfide della società
editore: Città Nuova
pagine: 120
Cellula fondamentale della società, luogo di relazioni affettive intense e intime, prima scuola di educazione delle nuove generazioni, la famiglia vive una situazione di crisi e trasformazione profonda. Eppure oggi più di prima la famiglia è chiamata a rispondere alle sfide che la società, globalizzata e multietnica, pone. Nella prima parte del volume gli Autori analizzano le caratteristiche, le dinamiche e il funzionamento della comunicazione all'interno della coppia e della famiglia, indicando soluzioni e strumenti di intervento là dove la comunicazione si fa problematica; nella seconda parte, nella consapevolezza di quanto i mass-media influenzino la crescita degli adolescenti, si prende in esame tale rapporto e gli effetti psicologici che ne derivano; si analizza quindi il ruolo della famiglia rispetto alla relazione fra adolescenti e mass-media.
In dialogo. Itinerario per sposi e fidanzati
editore: Città Nuova
pagine: 218
Nella consapevolezza che il matrimonio è una vocazione che richiede, prima e dopo la celebrazione del sacramento, una preparazione spirituale nella quale comprendere il progetto di vita cui si è chiamati, il presente volume vuole offrire un sussidio ai fidanzati e alle coppie sposate. La curatrice presenta un cammino di formazione. Ogni tappa si esplicita in una proposta settimanale in cui il tema è svolto attraverso brani biblici, riassunto in punti essenziali, offerto alla preghiera personale e quindi alla condivisione della coppia. Uno strumento che vuole accompagnare gli sposi verso un'unità d'amore più grande.
Associare le associazioni familiari. Esperienze e prospettive del forum
editore: Città Nuova
pagine: 208
Amore e istituzione. Famiglia e matrimonio in Antonio Rosmini
di Nello Muzzin
editore: Città Nuova
pagine: 192
Troppe ore sui banchi. Le risposte dello psicologo
di Egidio Santanchè
editore: Città Nuova
pagine: 108
Fare famiglia oggi. Mission impossible per le nuove generazioni?
di Francesco Belletti
editore: Città Nuova
pagine: 112
Il difficile rapporto tra famiglia e lavoro è una delle questioni più scottanti della attuale realtà sociale. Si tratta di una difficoltà che si manifesta in modo esemplare nel "fare famiglia", intendendo con questa espressione la delicata fase della formazione di un nuovo nucleo familiare. È il momento in cui conciliare vita familiare ed esperienza lavorativa, lavoro e relazioni, impegno professionale e compiti di cura ed affettivi risulta più arduo. Su tale questione il presente volume raccoglie il lungo lavoro di studi e di riflessione del Forum delle Associazioni familiari, dell'Ufficio Pastorale Familiare e del Lavoro della CEI, offrendo un significativo contributo al dibattito contemporaneo e alla ricerca di possibili soluzioni.
Tra terra e cielo. La famiglia alla luce della spiritualità dell'unità
di Nedo Pozzi
editore: Città Nuova
pagine: 152
Dove la vita si accende. Dialoghi sulla famiglia
di Chiara Lubich
editore: Città Nuova
pagine: 160
'Occorre offrire alla famiglia un appiglio sicuro, un aiuto che venga dall'alto:una forte spiritualità che le sia congeniale,che valorizzi il suo essere di per sè comunità. in un'epoca in cui, grazie alle comunicazioni, potenzialmente tutto tende all'unità, occorre anche per la famiglia una spiritualità comunitaria, a sottolinearle che si va a Dio con il fratello, che ci si fa santi insieme; una spiritualità che porti ogni singolo componente la famiglia ad attingere a Dio come fonte dell'amore e a scoprire nel fratello - quindi anche nel marito, nella moglie, nei figli, in ogni prossimo -, la strada per andare a Dio.