Città Nuova: I Prismi. Saggi
Protopia. Un nuovo impegno quotidiano per i beni comuni globali
editore: Città Nuova
pagine: 240
La "protopia", definita da alcuni autori come la speranza dei laici, è l'insieme globale e integrato di ogni forma di partecip
Un clima nuovo. Perché dobbiamo prendere sul serio il cambiamento climatico
editore: Città Nuova
pagine: 200
Una trasformazione ambientale sempre più evidente e tangibile
Liberi dal debito. Cause e rimedi di un fenomeno sommerso
editore: Città Nuova
pagine: 152
Nell'Italia che si pone ai vertici europei per la ricchezza detenuta dai privati, esiste un fenomeno capace di corrodere lenta
Alterità. Sul confine fra l'io e l'altro
di Pierpaolo Donati
editore: Città Nuova
pagine: 272
Ogni giorno ci capita di incontrare qualcuno che è Altro da noi, la qual cosa ci mette in difficoltà
Sette vite come i gatti. Ridare valore agli oggetti. Storie di economia circolare
di Letizia Palmisano
editore: Città Nuova
pagine: 128
Condivisione, riuso, prestito, riciclo, riparazione, ricondizionamento sono le parole d'ordine di una nuova economia, più gree
Vola Italia. Ridare le ali a un paese insostenibile
di Grammenos Mastrojeni
editore: Città Nuova
pagine: 312
Una transizione per rendere l'Italia il paese a più alta concentrazione mondiale di risorse
Di tasca nostra. In che modo la guerra cambia la nostra economia e le nostre abitudini
di Raul Caruso
editore: Città Nuova
pagine: 128
In che modo la guerra in Ucraina avrà un impatto sui consumi, sulle abitudini e sullo stato di benessere dei cittadini dell'un
Raccogliere il mare con un cucchiaino
di Regina Catrambone
editore: Città Nuova
pagine: 148
Di fronte all'appello disperato di milioni di bambini, donne e uomini migranti che chiedono aiuto e solidarietà, la nostra ris
Cercando un paese innocente. La pace possibile in un mondo in frantumi
di Pasquale Ferrara
editore: Città Nuova
pagine: 160
La ricerca del "paese innocente" è un'espressione simbolica che mette in discussione l'idea diffusa secondo la quale la politi
Le persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente
di Alberto Rossetti
editore: Città Nuova
pagine: 176
«Le persone non nascono tutte uguali
10 idee per salvare il pianeta prima che sparisca il cioccolato
editore: Città Nuova
pagine: 164
Il prossimo decennio sarà cruciale per il nostro pianeta
Dopo la pandemia. Rigenerare la società con le relazioni
editore: Città Nuova
pagine: 144
Come sarà la vita sociale quando la pandemia del Covid-19 sarà stata debellata? Ritorneremo alla vita "normale" di prima, in c