Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Teologia

Claritas. Il darsi della luce in María Zambrano

di Antonio Bergamo

editore: Città Nuova

pagine: 216

Un viaggio nel pensiero della filosofa spagnola
22,00

Genesi dello scandalo cristiano. Origini storiche della fede nella divinità di Gesù Cristo

di Gonzalo De La Morena

editore: Città Nuova

pagine: 360

Come mai un gruppo di ebrei è giunto a cantare le lodi di un uomo, anzi di un crocifisso, come se fosse divino? Quando, di pre
24,00

Sorprendenti stranezze. Introduzione a «Insight» di Lonergan

di Richard M. Liddy

editore: Città Nuova

pagine: 360

Nell'introduzione a Insight: uno studio del comprendere umano, Bernard J
24,00

Sul metodo trascendentale. L'apporto di B. Lonergan alle sfide contemporanee

editore: Città Nuova

pagine: 426

Si può ancora parlare di "metodo" dopo il Novecento? La società italiana di studi lonerganiani (sislon) si è posta la domanda,
34,00

Coscienza filiale e dono della fra(e)ternità. Saggio di cristologia nel contesto

di Vito Impellizzeri

editore: Città Nuova

pagine: 160

La relazione singolare di Gesù con l'Abbà, la declinazione dell'alterità della sua coscienza filiale, la profondità della sua
25,00

Vivere la trinità. Prospettive di antropologia in Chiara Lubich

di Stefan Ulz

editore: Città Nuova

pagine: 500

La questione antropologica è oggi più che mai urgente in tutti gli ambiti
28,00

Teologia nella relazione. Per un'episteme del pensare in Cristo

di Alessandro Gargiulo

editore: Città Nuova

pagine: 648

La teologia che si fa pensiero pulsante e soteriologicamente coerente è un pensare nella relazione
35,00

Teologia dell'amore. Prospettive teologico-filosofiche in dialogo con il Carmelo

di Christof Betschart

editore: Città Nuova

pagine: 256

Due millenni di cristianesimo non sono bastati per fare emergere pienamente il significato della rivelazione che «Dio è amore»
32,00

La Trinità. Luce e amore dell'anima. Indagine sul concetto agostiniano di intentio

di Sungjin Bae

editore: Città Nuova

pagine: 408

Il concetto di intentio ha occupato finora un posto molto particolare negli studi agostiniani proprio a motivo delle posizioni
34,00

Essere, tempo e trinità

di Antonio Bergamo

editore: Città Nuova

pagine: 280

Una rilettura dei tre dimensionali del tempo (visione, memoria, attesa) che Agostino pone in evidenza nelle sue Confessioni
27,00

La relazione: Dio e l'uomo. Schesis e antropologia trinitaria in Gregorio di Nissa

di Ilaria Vigorelli

editore: Città Nuova

pagine: 336

Fino al IV secolo la filosofia non si era fermata su quella che è l'esistenza personale: partita esaminando l'esterno, la natu
28,00

La carità intellettuale in Antonio Rosmini

di William Abbruzzese

editore: Città Nuova

pagine: 272

La proposta formativa di Rosmini per il clero di oggi
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.