Cittadella: Le parole della fede
Stati di vita
di Paolo Trianni
editore: Cittadella
pagine: 164
La teologia degli stati di vita non è un tema periferico della scienza teologica
Storia della salvezza
di Mario Bracci
editore: Cittadella
pagine: 134
Il lemma Storia della Salvezza appartiene a quelle parole della fede che prendono le mosse dalla forma stessa dell'esperienza
Dio padre
di Alberto Cozzi
editore: Cittadella
pagine: 182
Invocare Dio col nome «Padre» non significa proiettare sul mistero assoluto la nostra esperienza della paternità
Fraternità
di Enzo Galli
editore: Cittadella
pagine: 156
Se la fede, per noi cristiani, si fonda sulla comune paternità di Dio e sulla comune vocazione a essere figli nel Figlio per o
Persona
di Roberto Del Riccio
editore: Cittadella
pagine: 130
Persona nel linguaggio cristiano dice che autonomia e relazione sono inscindibili ed esprime così ciò che di più profondo hann
Sacramento
di Mario Florio
editore: Cittadella
pagine: 148
Il sacramento costituisce il punto cruciale della comunicazione tra Dio e l'uomo in Gesù Cristo
Testimonianza
di Riccardo Ferri
editore: Cittadella
pagine: 138
La fede cristiana è intrinsecamente connessa all'idea e alla prassi della testimonianza: da quella apostolica a quella dei mar
Grazia
di Maurizio Aliotta
editore: Cittadella
pagine: 126
La modernità si caratterizza per il fatto che l'uomo non "riceve" il mondo, ma lo costruisce
Evangelizzazione
di Massimo Nardello
editore: Cittadella
pagine: 156
La riscoperta della centralità dell'evangelizzazione per l'identità della Chiesa che è avvenuta nel post-concilio ha dato vita
Incredulità
di Francesco Cosentino
editore: Cittadella
pagine: 184
Osservando da vicino il crescente fenomeno della disaffezione nei confronti di Dio, il testo rilegge la relazione tra fede e i
Rivelazione
di Antonio Sabetta
editore: Cittadella
pagine: 184
Il cristianesimo si è sempre presentato come religione rivelata in cui Dio ha detto se stesso e tutto di sé: in particolare nell'evento Cristo, la parola definitiva di Dio poiché Verbo incarnato. Il volume ripercorre il senso biblico dell'autocomunicazione di Dio, la declinazione storica dell'idea di rivelazione con particolare attenzione alla Dei Verbum del Vaticano II e offre alcune riflessioni sistematiche insistendo sul rapporto tra rivelazione, parola e storia.
Conversione
di Colzani Gianni
editore: Cittadella
Tema fondamentale della tradizione e della vita cristiana, la conversione è stata spesso identificata con la penitenza e il sa