Libri di Francesco Cosentino
Quando finisce la notte. Credere dopo la crisi
di Francesco Cosentino
editore: Edb
pagine: 160
Ci sono momenti e situazioni che chiamiamo "crisi", in cui il pozzo della vita si prosciuga
Incredulità
di Francesco Cosentino
editore: Cittadella
pagine: 184
Osservando da vicino il crescente fenomeno della disaffezione nei confronti di Dio, il testo rilegge la relazione tra fede e i
Dalla fine del mondo
di Francesco Cosentino
editore: Tau
pagine: 72
Una conversione pastorale e missionaria
Lievito nella pasta. Evangelizzare la città postmoderna
editore: EMP
pagine: 184
La città contemporanea è sempre di più lo scenario privilegiato dell'annuncio del Vangelo
Sui sentieri di Dio. Mappe della nuova evangelizzazione
di Francesco Cosentino
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 220
Che cosa significa essere cristiani oggi? È davvero possibile esserlo, in un tempo abitato da molte altre prospettive? E, soprattutto, a che cosa mira la nuova evangelizzazione? Partendo da queste domande, il testo mette in luce senza tentennamenti l'attuale crisi della fede cristiana in Occidente e individua una piccola mappa per la nuova evangelizzazione, puntando soprattutto sull'urgenza di ricreare le condizioni di possibilità del credere. L'autore si sofferma in particolare su alcune tematiche: una nuova immagine di Dio e della Chiesa, un nuovo modo di pensare e di vivere la fede, la riscoperta dell'umanità di Gesù e dello scandalo del Vangelo come contestazione profetica rispetto alle visioni consumistiche e spesso superficiali di molti modelli culturali odierni.
Il Dio in cammino. La rivelazione di Dio tra dono e chiamata
di Francesco Cosentino
editore: Tau
pagine: 96
La fede nasce come dono di Dio