Claudiana: Nostro tempo
La Parola e le pratiche. Donne protestanti e femminismi
editore: Claudiana
pagine: 160
Che cosa succede quando il protestantesimo incontra il pensiero della differenza? Come si mettono in relazione la salvezza che
Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento
di Di Grado Antonio
editore: Claudiana
pagine: 156
Giuda è stato di volta in volta testimone, indiziato o accusatore nel processo intentato alla storia dalla letteratura, o conv
Il sogno e la storia
Il pensiero e l'attualità di Martin Luther King (1929-1968)
editore: Claudiana
pagine: 206
Martin Luther King e il movimento per i diritti civili hanno innescato grandi cambiamenti nella politica, nella cultura e nell
Immigrazione. Fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce
di Paolo Ferrero
editore: Claudiana
pagine: 128
Una conversazione con il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero a partire dall'emigrazione italiana all'estero e la migrazione interna per approdare alla recente immigrazione straniera, alle politiche incentrate sulla sicurezza e quelle di solidarietà e integrazione sociale, agli stereotipi, l'intolleranza e la xenofobia, ai principi e i modelli europei fino agli assi portanti del disegno di legge Amato-Ferrero.
Per una «storia delle religioni». Un'alternativa laica all'ora di religione nella scuola pubblica
di Pagano Nicola
editore: Claudiana
pagine: 204
Nicola Pagano affronta il tema dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola, nonché le alternative laiche e i molt
La guerra è la malattia, non la soluzione. Nuove basi per la pace
di Drewermann Eugen
editore: Claudiana
pagine: 224
I fondamentalisti musulmani dichiarano la guerra "santa", il mondo occidentale risponde con la guerra "giusta" al "male", in u
Libera Chiesa in libero Stato?
editore: Claudiana
pagine: 160
Dopo l'11 settembre le religioni - spesso nella forma inquietante degli integralismi e fondamentalismi - sono tornate a occupa