Claudiana: Nostro tempo
Il vangelo secondo Bruce Springsteen
di Luca Miele
editore: Claudiana
pagine: 81
L'intera produzione di Bruce Springsteen è punteggiata, attraversata, nutrita da simboli e figure religiose
Che cos'è la coscienza storica?
di Mario Miegge
editore: Claudiana
pagine: 250
Che cos'è la coscienza storica? È la capacità di risalire il corso della storia alla ricerca di quel retroterra di memoria in
Il populismo religioso tra teologia e politica
editore: Claudiana
pagine: 108
Il populismo ha una variabile anche religiosa
Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita
editore: Claudiana
pagine: 198
I temi etici legati al fine vita continuano a essere presenti nel dibattito pubblico e a suscitare aspre controversie giuridic
Suicidio? Un dibattito teologico
di Paolo M. Cattorini
editore: Claudiana
pagine: 256
Il dibattito bioetico di fine vita ha portato in primo piano la questione del suicidio assistito e ha impegnato le diverse tra
Il caos del mondo e il caos degli affetti
editore: Claudiana
pagine: 255
Nell'era in cui l'unica regola è non avere regole, il sesso, da proibito al di fuori dal legame legalizzato contrattualmente (
Il Vangelo secondo Jack Kerouac
di Luca Miele
editore: Claudiana
pagine: 158
"«Sono un pazzo che ama Dio», scriveva Jack Kerouac
Religioni e animali
editore: Claudiana
pagine: 156
Il volume ideato e curato da Isabella D'Isola indaga il rapporto tra esseri umani e animali nelle principali religioni mondial
Il Vangelo secondo Alda Merini
di Marco Campedelli
editore: Claudiana
pagine: 151
Con prosa poetica, Marco Campedelli, per Alda Merini «don Chiodo», racconta la poetessa tra le memorie di un'amicizia interrot
Il Vangelo secondo Mafalda
di Marco Dal Corso
editore: Claudiana
pagine: 90
Come le parabole del Vangelo, le strisce di Mafalda - eroina "arrabbiata" e "contestataria" - rifiutano il mondo così com'è
Le idee contano. Viaggio nel cuore dell'essenzialità
di Angelo Cassano
editore: Claudiana
pagine: 188
In questo saggio di etica politica che attinge a filosofia e teologia, a psicologia e letteratura, Angelo Cassano riflette su
Il Vangelo secondo Stephen King
di Tenaglia Alessandro
editore: Claudiana
pagine: 133
Alla ricerca dei segni biblici, in particolare apocalittici, che trasudano, anche con ironia e sarcasmo, da ogni pagina di Ste