Se da sempre, nella vita, nella cultura, nella storia e nella Costituzione, in America Stato e Chiesa sono rigorosamente separati, viceversa, religione e politica non lo sono. Tra le due vi è sempre stata una tensione-attrazione che ha segnato in modo diverso, a volte traumatico e sempre profondo, la vita pubblica del paese e dei cittadini. Alcuni episodi esemplari segnano il percorso della vita americana e il senso del libro, in primis l'aspro dibattito intorno a John Fitzgerald Kennedy, primo candidato - e poi presidente - di religione cattolica. Pubblicato originariamente negli Usa, nell'attuale edizione il volume tiene conto del significativo espandersi dello scontro-incontro tra politica e religione nell'America di oggi.
Il Dio d'America. Religione e politica in USA

titolo | Il Dio d'America. Religione e politica in USA |
Autore | Colombo Furio |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Nostro tempo |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788868980061 |