Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Manzi

Il pensiero di Cristo, i segni dello Spirito e il desiderio di vita

di Franco Manzi

editore: Itaca (Castel Bolognese)

pagine: 160

Viviamo una situazione del tutto inedita: nel brevissimo spazio di pochi mesi sono crollate tante apparenti sicurezze di cui è
13,00

Il cavaliere, l'amata e satana. Sentieri odierni del vento nell'Apocalisse

di Franco Manzi

editore: Queriniana

pagine: 280

L'Apocalisse di Giovanni - libro sacro ed enigmatico, che parla di angeli e demoni, di visioni celesti e sciagure terrene - in
20,00

Tutto concorre al bene. Inchiesta biblico-teologica sulla sofferenza

di Franco Manzi

editore: Città Nuova

pagine: 184

Nel cammino della vita il Signore mi aiuta davvero o resta indifferente di fronte alle mie scelte, ai fatti che mi capitano, a
16,00

«È apparsa la grazia di Dio». La parola nel mistero del Natale

di Franco Manzi

editore: Cittadella

pagine: 96

La parola di Dio, che si è fatta carne in Gesù, vuole avere bisogno di predicatori credibili per manifestarsi, Natale dopo Nat
9,90

Fatima, profezia e teologia. Lo sguardo di tre bambini sui risorti

di Manzi Franco

editore: San paolo edizioni

pagine: 368

Come sia stato possibile per bambini dai 7 ai 10 anni resistere per mesi a persone che li trattavano come bugiardi, solo Dio l
35,00

Introduzione alla letteratura paolina

di Franco Manzi

editore: Edb

pagine: 528

Il manuale offre brevi presentazioni dei dati storici e letterari delle singole Lettere di Paolo e delinea un'originale biogra
52,00

Se l'amore è amore. Le sette perle del fidanzamento e del matrimonio

di Franco Manzi

editore: San paolo edizioni

pagine: 288

Percorrendo le Scritture, queste pagine di taglio sapienziale tentano di rintracciare quel desiderio profondo e inestinguibile d'Amore che continua ad albergare nel cuore di tanti amanti, anche del nostro tempo. È un itinerario biblico in sette tappe che, prendendo avvio dalla scena evangelica della Pasqua, risale alle lontane vicende dell'Antico Testamento, per tornare all'esperienza di fede delle comunità cristiane primitive, che nel matrimonio sperimentavano il mistero dell'Amore.
16,00

La parola della festa. Commento alle letture del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 3

di Franco Manzi

editore: Ancora

pagine: 224

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i primi due volumi sull'anno A, questo terzo volume copre il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
13,50

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 2

di Franco Manzi

editore: Ancora

pagine: 168

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo il primo volume dell'anno A - dedicato ai tempi di Avvento/Natale/dopo l'Epifania - questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua. Sarà seguito da un terzo, per il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
13,50

La parola della festa. Commento alle letture bibliche del nuovo lezionario ambrosiano. Anno A 1

di Franco Manzi

editore: Ancora

pagine: 192

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso, indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell.Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i volumi dedicati agli anni B e C, questo primo volume relativo all'anno A copre i tempi di Avvento/Natale/dopo l'Epifania.
13,50

La parola della festa. Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano

di Franco Manzi

editore: Ancora

pagine: 224

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Affinché la riforma sia efficace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell'omelia durante la celebrazione dell'Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i primi due volumi sull'anno C, questo terzo volume copre il periodo che va da Pentecoste alla fine dell'anno liturgico.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.