Claudiana: Piccola collana moderna
Gli ugonotti. Storia, religione, cultura
di Alexander Schunka
editore: Claudiana
pagine: 140
Con il termine «ugonotti» sono stati designati dal XVI secolo i protestanti francesi che adottarono le idee di Giovanni Calvin
Gli anabattisti. Dalla Riforma radicale ai battisti
di Thomas Kaufmann
editore: Claudiana
pagine: 154
Sin dall'antichità i fanciulli venivano battezzati per proteggerli dalla dannazione eterna
La parola predicata. Corso di omiletica a Finkenwalde
di Dietrich Bonhoeffer
editore: Claudiana
pagine: 99
Mentre in Germania trionfa il nazionalsocialismo e la chiesa ufficiale si piega al volere di Hitler, Bonhoeffer tiene corsi di
Le tesi «De homine» di Lutero
di Sergio Rostagno
editore: Claudiana
pagine: 103
In un confronto con la filosofia scolastica medievale, ma anche con certe tendenze in campo riformato e con l'umanesimo rinasc
Come sono cambiato
di Karl Barth
editore: Claudiana
pagine: 124
Nel 1938, la rivista americana "The Christian Century" chiese a Karl Barth (1886-1968) un resoconto dell'evoluzione del suo pe
Valdo. L'eretico di Lione
di Grado Giovanni Merlo
editore: Claudiana
pagine: 119
Attraverso un'avveduta analisi della documentazione più antica e attendibile, Grado Giovanni Merlo delinea la vicenda umana e
L'omosessualità nella Bibbia e nel vicino Oriente
editore: Claudiana
pagine: 143
Tra i cristiani, l'argomentazione biblica sul tema dell'omosessualità gioca un ruolo decisivo ma pericoloso: il ricorso alla B
Aggiornamento o riforma della Chiesa?
editore: Claudiana
pagine: 118
Nel marzo 1539, tre anni dopo la costituzione della Chiesa ginevrina riformata, il cardinale umanista italiano Jacopo Sadoleto
Storia del protestantesimo. Da Lutero al movimento pentecostale
di Jean Baubérot
editore: Claudiana
pagine: 118
In questo volumetto Jean Baubérot ripercorre, con approccio interdisciplinare allargato, in particolare storico e socio-econom
La riforma protestante
di Karl Barth
editore: Claudiana
pagine: 71
La conferenza Riforma come decisione, che Karl Barth tenne a Berlino di fronte a migliaia di persone nel 1933 - anno in cui Hi
Inni e canti
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 135
Relativamente poco conosciute, le composizioni poetico-musicali - originali o rielaborate da Lutero - di questo volume ci pres
Lettere a Katharina von Bora
di Martin Lutero
editore: Claudiana
pagine: 71
Dell'epistolario tra Lutero e la moglie Katharina von Bora, colta ex monaca cistercense che lo aveva sposato nel 1525, sono ri