Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione all'etica luterana

Introduzione all'etica luterana
Titolo Introduzione all'etica luterana
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Piccola collana moderna
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 92
Pubblicazione 2012
ISBN 9788870168891
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,50
Riscoprendo nella Bibbia la salvezza unicamente come opera divina donata all'umanità a prescindere dalle opere, Lutero dà all'etica un nuovo statuto. Salvato per grazia, l'essere umano è libero, e la libertà è alla base dell'etica: senza la possibilità di prendere decisioni libere e responsabili non possono infatti darsi opere buone. Tornando ad alcune nozioni chiave del pensiero del Riformatore tedesco, in queste pagine Dieter Kampen esamina i tratti distintivi dell'etica luterana - quali la centralità dell'individuo, l'agire a partire dalla fede, l'esempio del Cristo - e porta alla luce i principi che per Lutero sottendono alle singole azioni e aiutano a formare ed esercitare la spiritualità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.