Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Studi storici

La perfezione dell'amore

Sermoni

di Wesley John

editore: Claudiana

pagine: 324

Con la forza delle sue parole, oltre che delle sue azioni, John Wesley - noto per le eccezionali doti di predicatore e guida s
30,00

Libero arbitrio. Servo arbitrio

editore: Claudiana

pagine: 202

19,00

Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano

L'esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferraris (1850-1924). Vol. 1

 

editore: Claudiana

pagine: 416

Questo primo volume dell'opera dedicata a Carlo Francesco Ferraris raccoglie gli interventi del convegno "Dal Monferrato alla
30,00

Scienza dell'amministrazione, critica del socialismo scientifico e teoria del decentramento

Scritti 1873-1898. Vol. 2

di Ferraris Carlo F.

editore: Claudiana

pagine: 416

Questo secondo volume dell'opera dedicata a Carlo Francesco Ferraris propone una ricca scelta di scritti inediti o rari che ci
30,00

Italia di Mussolini e protestanti

di Spini Giorgio

editore: Claudiana

pagine: 326

Con questo libro, opera postuma dell'illustre storico fiorentino scomparso di recente, siamo oltre la Grande Guerra, in un per
25,00

Scritti politici

di M

editore: Claudiana

pagine: 170

14,00

Italia liberale e protestanti

di Spini Giorgio

editore: Claudiana

pagine: 456

29,50

La riforma protestante nell'Italia del Cinquecento

di Caponetto Salvatore

editore: Claudiana

pagine: 526

L'Italia non ha avuto la Riforma perché gli italiani erano refrattari alle dottrine protestanti, o perché la situazione politi
30,47

Un calvinista napoletano

Galeazzo Caracciolo marchese di Vico (1517-1586)

di Pagano Nicola

editore: Claudiana

pagine: 144

9,50

Giovanni Calvino e l'Italia

di Lucia Felici

editore: Claudiana

pagine: 152

Unico tra i riformatori, Calvino arrivò in Italia prima dei suoi libri, nella primavera del 1536, quando si recò a Ferrara per far visita a Renata di Francia, duchessa d'Este. In questo volume, Lucia Felici ripercorre per temi la vicenda di Calvino e del calvinismo nel nostro paese: il riformatore ne emerge da un lato come essenziale figura di riferimento per i protestanti e dall'altro come massimo avversario della Chiesa cattolica. Felici analizza inoltre i rapporti tra Calvino e gli italiani, ricostruendo le modalità di diffusione del suo messaggio in Italia e le reazioni ad esso, nonché la storia delle comunità della penisola. Il volume è arricchito da un'ampia bibliografia.
12,50

Sotto un cielo stellato. Vita e morte di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti

di Tibaldo Lorenzo

editore: Claudiana

pagine: 274

La drammatica vicenda di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti - i due anarchici italiani assassinati sulla sedia elettrica nell
19,50

I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo

di De Giorgi Roberta

editore: Claudiana

pagine: 168

Roberta De Giorgi propone una ricostruzione della storia dello stundismo, movimento religioso di origine protestante nato nell
3,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.