Crocetti: Mediterranea
Elisir. Nella valle alla fine del tempo
di Kapka Kassabova
editore: Crocetti
pagine: 480
In "Elisir", in una valle fluviale selvaggia incastonata tra le tre montagne che la definiscono, Kapka Kassabova va in cerca d
Viaggi in Giappone e in Cina
di Nikos Kazantzakis
editore: Crocetti
pagine: 250
Nel 1935 Nikos Kazantzakis realizza un sogno: visitare l'Estremo Oriente
Ballata dello scarafaggio
di Shpëtim Selmani
editore: Crocetti
pagine: 160
In questo libro l'autore Shpëtim Selmani, una delle voci più importanti della scena letteraria kosovara di lingua albanese, in
Racconti di Sarajevo
di Ivo Andric
editore: Crocetti
pagine: 144
Lo sguardo limpido di Andric racconta piccole e grandi storie della Sarajevo a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, città-m
Omero in ascensore
di Theodoros Papakostas
editore: Crocetti
pagine: 240
L'archeologia, come l'antichità greca, appartiene a tutti noi
Kavafis. La vita
di Robert Liddell
editore: Crocetti
pagine: 280
Si tratta della biografia di un poeta-culto, uno dei maggiori della letteratura europea del Novecento
La buona condotta
di Elvira Mujcic
editore: Crocetti
pagine: 240
All'indomani dell'indipendenza del Kosovo, in un piccolo paese sul confine si tengono le elezioni per il sindaco
Paura dei barbari
di Petar Andonovski
editore: Crocetti
pagine: 96
Un'isola remota a sud di Creta, il punto più meridionale d'Europa, circondata da un'infinita distesa di mare
Il lago. Ritorno nei Balcani in pace e in guerra
di Kapka Kassabova
editore: Crocetti
pagine: 376
"Ho viaggiato in territori lontani
La mia Grecia
di Nikos Kazantzakis
editore: Crocetti
pagine: 160
Nel 1937 il giornale "Kathimerinì" commissiona a Nikos Kazantzakis un tour del Peloponneso: saranno tre settimane intense e ma
Zorba il greco
di Nikos Kazantzakis
editore: Crocetti
pagine: 384
Un uomo vero sta a fronte alta davanti alla Necessità, e perfino a Dio: tutto questo è, e sempre sarà, Zorba il greco, mani e