Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dedalo: Le grandi domande

Mente

editore: Dedalo

pagine: 208

Quale parte del cervello fa di noi "noi"? Il libero arbitrio è un'illusione? Sarà mai possibile costruire un supercervello? Co
18,00

Le grandi domande. Etica

editore: Dedalo

pagine: 208

L'etica è la branca della filosofia che si occupa dei problemi morali che ciascuno di noi è chiamato ad affrontare sia nei pas
18,00

Le grandi domande

Dio

di Vernon Mark

editore: Dedalo

pagine: 208

18,00

Evoluzione

di Francisco J. Ayala

editore: Dedalo

pagine: 208

In questo libro Ayala ripercorre la teoria di Darwin dalle sue prime formulazioni ai più recenti sviluppi, affrontando sia tematiche classiche l'origine della vita e dell'uomo sulla Terra e il problema dell'"anello mancante" - sia aspetti che si sono imposti all'attenzione degli studiosi e del pubblico solo in tempi molto più recenti, come per esempio la clonazione. L'autore non si limita a illustrare in modo chiaro e approfondito i molteplici aspetti scientifici dell'evoluzione, spaziando tra discipline che vanno dalla biologia molecolare alla genetica e alla paleontologia, ma solleva anche questioni etiche e filosofiche e, alla luce dell'acceso dibattito sul creazionismo, affronta in modo critico il rapporto tra scienza e religione.
18,00

Universo

di Stuart Clark

editore: Dedalo

pagine: 205

Quando si ha a che fare con il cosmo, le domande sono inevitabilmente "grandi". Che cos'è l'Universo? Com'è nato, e come finirà? Einstein aveva ragione? Che cos'è un buco nero? Stuart Clark affronta i temi più affascinanti dell'astronomia contemporanea attraverso venti domande. Di queste, alcune hanno trovato una risposta definitiva; altre sono prossime a una soluzione, altre ancora, tuttora irrisolte, sono quelle che ispirano il lavoro degli astronomi e cosmologi della nostra epoca. Ognuno degli interrogativi proposti affronta un aspetto fondamentale della nostra percezione dell'Universo e dei nostri sforzi per comprendere quale sia il posto dell'Uomo nel cosmo. Una lettura che apre un orizzonte sulla magia speciale che ci sfiora quando contempliamo l'Universo.
16,00

Matematica

di Crilly Tony

editore: Dedalo

pagine: 205

Questo libro affronta le 20 domande fondamentali della matematica per aiutarci nella comprensione del mondo
18,00

Filosofia

di Blackburn Simon

editore: Dedalo

pagine: 205

In questo volume l'autore risponde a 20 domande cruciali per la comprensione di noi stessi e del mondo in cui viviamo
18,00

Fisica

di Michael Brooks

editore: Dedalo

pagine: 206

In questo volume l'autore si interroga sulla natura della realtà e risponde a 20 domande sui temi fondamentali della fisica quantistica, della relatività, dell.origine dell'Universo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.