Diabasis: Pandora comunicazione. Cinema
L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica
di Giorgio Avezzù
editore: Diabasis
pagine: 319
Qualcosa accomuna, dall'origine, geografia e cinema: l'intento di descrivere, di dare un senso al mondo rappresentandolo per i
Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo
editore: Diabasis
pagine: 327
La realtà e l'illusione, l'identità e il mito, il viaggio e il confine, la libertà e il canone; il neorealismo oggi ci appare
L'arte di fare film
editore: Diabasis
pagine: 236
Negli anni della definitiva esplosione del fenomeno cinematografico negli Stati Uniti e del primo interessamento delle univers
L'abito necessario. Fili, trame e costumi nel cinema e nella televisione
di Sara Martin
editore: Diabasis
pagine: 241
Perché l'uomo non mostra il corpo naturale, non vestito, nudo, per rivelarsi a un proprio simile? Qual è il ruolo che occupa l
Il discorso e lo sguardo. Forme della critica e pratica e pratiche della cinefilia
di Roy Menarini
editore: Diabasis
pagine: 191
"Il discorso e lo sguardo" traccia un atlante cinematografico in forma scritta