Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica

L'evidenza del mondo. Cinema contemporaneo e angoscia geografica

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Qualcosa accomuna, dall'origine, geografia e cinema: l'intento di descrivere, di dare un senso al mondo rappresentandolo per immagini, di dargli forma, di archiviarlo, di renderlo visibile nella sua interezza, appropriabile in termini intellettuali, se non proprio materiali. Il cinema contemporaneo mostra di considerare in modo più problematico questa propria "geograficità". Sembra talvolta essersi accorto (o essersi convinto) che il proprio ruolo è cambiato, che non può più - forse non deve - guardare "in un certo modo", e che come dispositivo ha dei limiti fondamentali: i limiti della propria logica, del proprio modo di pensare il mondo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.