Diogene Multimedia: Saggi
Il pennello di Dante. Dante sapeva dipingere?
di Umberto Palumbo
editore: Diogene Multimedia
pagine: 232
Il volume studia analiticamente la Divina Commedia dal punto di vista del rapporto tra Dante (che era amico personale di Giott
Capire la pittura attraverso la comparazione di opere e immagini. Il bello in natura. Il bello nell'arte. Il bello nell'uomo
di Giulio Veroi
editore: Diogene Multimedia
pagine: 110
In altri libri pubblicati per Diogene Multimedia Veroi si è occupato di temi estetici dal punto di vista della ricerca filosof
Perugino e Perugia. Vita, arte e storia di un uomo e della sua città
di Umberto Palumbo
editore: Diogene Multimedia
pagine: 160
"Un racconto avvincente su Perugia e Perugino che accompagna il lettore tra le trame meno conosciute della storia locale e raf
Jean-Jacques Rousseau. Democrazia senza parlamento. Volontà generale e trasparenza della coscienza nell'epoca della realtà virtuale
editore: Diogene Multimedia
pagine: 264
Il volume propone una analisi della filosofia politica di Rousseau, alla luce delle proposte di democrazia diretta dei nostri
Filosofie dell'India e dell'estremo Oriente. Una introduzione
di Giulio Veroi
editore: Diogene Multimedia
pagine: 162
Il volume propone una sintesi organica, a livello di prima introduzione al tema, delle filosofie dell'intero Oriente, dall'Ind
Umberto Eco. Una nuova idea di cultura
di Luigi Neri
editore: Diogene Multimedia
pagine: 120
Il volume ricostruisce la produzione filosofica e letteraria di Eco, studiando tutte le fasi della sua vita, dalla formazione
Pensare mondi tra realtà e immaginazione. Viaggi letterari in Italia e nelle culture del Mediterraneo
di Rita Castaldi
editore: Diogene Multimedia
pagine: 304
La letteratura italiana è nata molto prima che l'Italia acquisisse una dimensione politica unitaria, e si è sviluppata in dial
Guida filosofica della Spagna. Da Seneca a Pedro Almodóvar
di Stefano Scrima
editore: Diogene Multimedia
pagine: 146
"Guida filosofica della Spagna" è il primo tentativo di delineare una storia della filosofia spagnola: una filosofia che intra
Il Creatore alla sbarra. Auschwitz e il problema del male
di Giuseppe Pulina
editore: Diogene Multimedia
pagine: 144
C'è stato chi Dio lo ha davvero chiamato in giudizio, istruendo un processo vero e proprio con tanto di capi d'accusa, giudice
Jacques Maritain. L'umanesimo integrale e il neotomismo
di Roberto Berlato
editore: Diogene Multimedia
pagine: 192
Il volume presenta il pensiero, soprattutto politico, di Jacques Maritain, uno dei padri della filosofia politica cattolica de
Quale futuro? Una società con i tempi al femminile
editore: Diogene Multimedia
pagine: 140
«Qual è l'essenza della donna? Per secoli, la storia occidentale e la tradizione filosofica (tutta al maschile) hanno identifi
Mitologia e realtà. Da Omero ai miti giovanili del XXI secolo
di Antonio Melchionna
editore: Diogene Multimedia
pagine: 160
Il mito è una forma di lettura della realtà utilizzata in ogni epoca, compresa la nostra