Donzelli: Saggi arti e lettere

Il demone di Dostoevskij. Il sesso, la morte, il linguaggio

di Julia Kristeva

editore: Donzelli

pagine: 350

La coscienza europea è posseduta dalla presenza di Fëdor Dostoevskij, genio tormentato e profetico: le sue parole hanno avuto
38,00

Le sorelle Van Gogh

di Willem-Jan Verlinden

editore: Donzelli

pagine: 288

Molto si è scritto sulla corrispondenza di Vincent van Gogh con suo fratello Theo, con il quale condivideva la passione per la
30,00

Di cosa parlano i libri per bambini. La letteratura per l'infanzia come critica radicale

di Giorgia Grilli

editore: Donzelli

pagine: 320

I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini
32,00

Dante. Amore, essere, intelletto

di John Took

editore: Donzelli

pagine: 408

Conoscere Dante significa conoscere la sua opera, ma anche conoscere la sua vita
36,00

Il cappello dell'imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti

di Arianna Arisi Rota

editore: Donzelli

pagine: 192

Il collezionismo napoleonico cominciò all'alba del 19 giugno 1815 sul campo di battaglia di Waterloo e da allora non si è più
28,00

La fiaba irresistibile. Storia culturale e sociale di un genere

di Jack Zipes

editore: Donzelli

pagine: 288

Se c'è un genere che sin dalla notte dei tempi riesce a far presa sul l'immaginazione degli esseri umani in ogni angolo della
30,00

Guardare le figure. Gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia

di Antonio Faeti

editore: Donzelli

pagine: 464

Il Collodi disegnato da Mazzanti e da Chiostri, il De Amicis illustrato da Ferraguti e da Sartorio, il Salgari di Gamba o di Z
32,00

Rami nel tempo. Memorie di famiglia e romanzo contemporaneo

di Elisabetta Abignente

editore: Donzelli

pagine: 256

«Non avevo molta voglia di parlare di me
26,00

Dostoevskij. Lo scrittore della mia vita

di Julia Kristeva

editore: Donzelli

pagine: 192

Nella vita di ogni lettore ci sono scrittori che occupano un posto speciale: spesso scoperti attraverso letture giovanili, div
30,00

La mafia immaginaria. Settant'anni di Cosa Nostra al cinema (1949-2019)

di Emiliano Morreale

editore: Donzelli

Dal secondo dopoguerra, e ancor più dalla fine degli anni sessanta, la mafia siciliana è stata oggetto di decine di film e poi
30,00

La fabbrica di Pinocchio. Dalla fiaba all'illustrazione, l'immaginario di Collodi

di Veronica Bonanni

editore: Donzelli

pagine: 304

Pinocchio ci accompagna fin da bambini: è uno dei primi personaggi che abbiamo conosciuto, forse il primo di cui abbiamo condi
28,00

Scolpire la pittura. La maniera moderna di Giorgione

di Sergio Alcamo

editore: Donzelli

pagine: 126

A novant'anni dalla loro scoperta (1930) gli affreschi raffiguranti David che ostenta la testa del gigante Golia e Giuditta ch
26,00