Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edb: Oggi e domani

New Age. La religiosità del postmoderno

di Aldo Natale Terrin

editore: Edb

pagine: 264

L'autore si è posto l'obiettivo di individuare le urgenze "postmoderne" a cui la New Age cerca di rispondere e descrive questo
24,50

Fede, cultura, educazione. Nodi e prospettive per la missione della Chiesa nella cultura contemporanea

editore: Edb

pagine: 192

C'è spazio per la verità della fede in un tempo di relativismo? Quali sfide provengono dalla cultura scientista e tecnocratica? Come educare di fronte alla frantumazione dell'umano? Su questi temi si articolano le tre parti del volume, che raccoglie i testi del seminario di studio su fede, cultura ed educazione svoltosi nell'ottobre 2013 per iniziativa della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali della CEI. Facendo tesoro delle riflessioni maturate nella prospettiva dell'Anno della fede, ma allungando lo sguardo al Convegno ecclesiale di metà decennio sul tema "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo" (Firenze, 9-13 novembre 2015), le riflessioni proposte hanno una rilevante ricaduta pastorale e toccano questioni centrali per il cammino decennale della Chiesa italiana. In particolare, vengono focalizzate questioni decisive per chi intende educare alla vita buona del Vangelo: il modo in cui va comunicata la verità cristiana in una "società liquida", che soffre di isolamento e di solitudine, e il modo in cui l'educazione alla fede e della fede è in grado di propiziare l'incontro della verità cristiana con l'accresciuta sensibilità per la libertà in tutti gli ambiti dell'esistenza. Introduzione di mons. Claudio Giuliodori. Proposte teologico-pastorali di mons. Antonio Staglianò.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.