Edb: Spiritualità dello studio
Abitare le parole
Alla ricerca della consapevolezza di sé
di Galantino Nunzio
editore: Edb
pagine: 96
L'autore propone un piccolo vademecum per studenti che accompagna il lettore ad andare oltre il ricorso superficiale e scontat
Una Freschezza che sorprende: il Vangelo nella cultura di oggi
di Michael Paul Gallagher
editore: Edb
pagine: 80
L'autore si propone di offrire uno sguardo intorno alla crisi di fede, oggi al centro delle preoccupazioni di molti, e indicar
Il gusto del pensiero. Lettera a un giovane studente
di Roberto Repole
editore: Edb
pagine: 64
Il pensare del giovane d'oggi è caratterizzato da risorse e da potenzialità diverse rispetto al passato: anziché il pensiero, oggi si privilegia il "sentire". Avvicinare pensiero e gusto, cioè la ragione e il sentire, significa accogliere la sfida che è possibile percepire una bellezza e un sapere nel pensare, ritenere che il pensiero sia capace di rendere più saporita e gustosa la vita. Il testo prosegue la collana di formazione per giovani universitari, avviata con A. Matteo, Onora la tua intelligenza. Lettera a un giovane studente e E. Salmann, Scienza e spiritualità. Affinità elettive, che invita a non separare lo studio dalla spiritualità e a rimotivare lo studio accademico. Si rivolge allo studente in forma diretta e personale, sollecitandolo alla riflessione in ordine al pensare e allo studio. Presentazione di mons. Ignazio Sanna.
La Tua Parola mi fa vivere. Quattro passi con la Bibbia
di Erio Castellucci
editore: Edb
pagine: 96
Come fanno i giovani universitari, già pieni di impegni e di libri da studiare, a trovare il tempo e il desiderio per infilare
Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana
di Dianich Severino
editore: Edb
pagine: 72
Lo studente che intende applicarsi seriamente e raggiungere un buon risultato lavora molto di più di un operaio o un impiegato