Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo

Il testo digitale. Leggere e scrivere nell'epoca dei nuovi media

di Alessandra Anichini

editore: Apogeo

pagine: 208

Nel testo di Alessandra Anichini emerge un problema squisitamente attuale: cosa accade alla scrittura nel tempo delle tecnologie informatiche, dell'uso del computer, della comunicazione in tempo reale? C'è un recupero dell'oralità? C'è un décalage della scrittura stessa? C'è uno stile, semplificato e arboreo al tempo stesso, che si pone come forma di testualità? C'è un uso della scrittura che la integra con altre forme espressive nella multimedialità del testo? Sono problemi tutti e ben reali e urgenti. A cui si deve dare risposta, ma dopo un'analisi approfondita e non pregiudiziale. Che si soffermi sulla conquista che in tale trascrizione informatica si realizza. Ma anche sui rischi e sulle radicali trasformazioni che essa produce nell'oggetto scrittura. Siamo, dunque, dentro una svolta della scrittura: decisiva, complessa, inquietante? Sì, lo siamo. E su di essa dobbiamo riflettere. E tornare a riflettere. E via via sofisticare tale riflessione. Rendendola e sempre più critica e sempre più inquieta. Il testo di Anichini ci conduce su questa frontiera e ci impone di pensare e ripensare ciò che in essa sta accadendo. Qualcosa che muta la cultura e il libro e l'atto di lettura. E su tale frontiera ci intrattiene con acribia e sollecitudine. Atteggiamenti entrambi necessari e dialetticamente incrociati e proprio per governare le luci e le ombre di un vero passaggio-d'epoca nella storia della scrittura, dei libro, della ricezione.
16,00

Respirazione olotropica, teoria e pratica. Nuove prospettive in terapia e nell'esplorazione del sé

editore: Apogeo

pagine: 318

Questo volume rappresenta il primo testo completo sulla teoria e sulla pratica della respirazione olotropica, messa a punto dagli autori negli anni Settanta. Essa integra in sé diversi approcci di psicoterapia e li arricchisce con nuove intuizioni nate dagli studi degli stati di coscienza non ordinari, capaci di scavalcare i processi intellettuali e di portare rapidamente in superficie il materiale emotivo da elaborare. Negli anni, la tecnica si è rivelata efficace per un'ampia gamma di disagi emotivi e psicosomatici, nella trasformazione della personalità e delle strategie di vita, ma anche nel trattamento di alcuni disturbi organici. I principali vantaggi della prospettiva olotropica sono quindi una comprensione più profonda del disagio emotivo e psicosomatico e una maggiore efficacia terapeutica in tempi più brevi. La respirazione olotropica intensifica tutti i meccanismi conosciuti delle terapie verbali tradizionali, dall'allentamento dei meccanismi psicologici di difesa al ricordo degli eventi traumatici repressi o rimossi, dalla ricostruzione del passato mediante il lavoro sui sogni o sui sintomi nevrotici fino all'analisi del transfert. Inoltre, in uno spazio di totale regressione, può riportare alla luce ricordi traumatici da elaborare, ma anche far rivivere la propria nascita biologica.
23,00

SQL. Quello che i libri non dicono

di Karwin Bill

editore: Apogeo

pagine: XII-295

SQL è un linguaggio di programmazione ideato per gestire e interrogare basi di dati
39,90

Web usability 2.0. L'usabilità che conta. Vol. 1

editore: Apogeo

pagine: XXV-207

L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
12,90

Web usability 2.0. L'usabilità che conta

editore: Apogeo

pagine: 187

L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. In questo volume: "Web usabilità 2.0"
12,90

Sviluppare siti con gli standard web

editore: Apogeo

pagine: XXV-388

Questo libro si rivolge a progettisti web, sviluppatori software, imprenditori e manager che vogliono disporre di siti web a c
45,00

World wide we. Progettare la presenza in rete: le aziende dal marketing alla collaborazione

di De Baggis Mafe

editore: Apogeo

pagine: 218

I media digitali impongono un passaggio da una logica di controllo e stabilità a un contesto di libertà, fiducia e fluidità
15,00

Mac OS X sotto il cofano

di Accomazzi Luca

editore: Apogeo

pagine: 228

Questo libro insegna come lavorare con il sistema Mac OS X da veri esperti: usando direttamente la riga di comando
9,90

Il mondo è in fiamme. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha

di Osho

editore: Apogeo

pagine: 288

"Tutti sono in fiamme, perché tutti sono divisi, dissociati, schizofrenici. Tutti sono in fiamme perché nel mondo esiste un'ansia profonda; ansia data dal dubbio: 'Questa volta ce la farò, oppure no?'. In ogni cuore esiste un'angoscia spaventosa, data dal non conoscere se stessi, l'angoscia data dal non sapere da dove veniamo e dove stiamo andando, né chi siamo e in cosa consiste questa vita. Qual è il significato della vita? Questa è la nostra angoscia e la nostra agonia. La vita sembra così futile, così assolutamente priva di significato, una ripetizione meccanica: ogni giorno continui a fare le stesse cose ancora e di nuovo, a che scopo? L'angoscia è data dal fatto che l'uomo si sente solo un frutto del caso, qualcosa del tutto privo di significato. E un uomo non può vivere senza sperimentare un qualche significato, senza sentire di contribuire al mondo con qualcosa di valido, senza sentire che l'esistenza ha bisogno di lui, che non è un fenomeno del tutto insignificante, che non è accidentale, che la vita richiede la sua presenza, che sta adempiendo qualcosa di incredibilmente significativo. Se non si arriva a sentire tutto questo, si resta in fiamme." (Osho)
16,00

La famiglia che vogliamo. Nuovi valori guida nell'educazione dei figli e nei rapporti di coppia

di Jesper Juul

editore: Apogeo

pagine: 119

Su quali valori possono fondarsi l'educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all'altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi, un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più. Ci troviamo in una fase di trasformazione radicale, nella quale devono trovare strada linee guida attuali. Abbiamo bisogno di valori di riferimento nuovi e chiari, che ci aiutino a prendere buone decisioni - tali da poterle difendere con convinzione sia davanti a noi stessi che alla famiglia. Jesper Juul presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare i valori al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.
11,00

420 grammi. Storia di una nascita difficile: diario di un padre, pensieri di una madre

editore: Apogeo

pagine: 275

Peter, Elicle e Federico: un padre, una madre e il loro bambino
15,00

Tesi di laurea con computer e Internet

di Sala Virginio B.

editore: Apogeo

L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.