Apogeo

Programmare in C

editore: Apogeo

pagine: 624

Gli argomenti del volume: I concetti di base e le tecniche fondamentali; La struttura di un buon programma in C; Operazioni su
37,00

PostgreSQL

Guida al database relazionale opensource

di Beri Marco

editore: Apogeo

pagine: 336

PostgreSQL è il più popolare e completo database relazionale open source
29,00

Questa scuola non fa per me

Orientamento scolastico e dintorni

di Dell'Oro Francesco

editore: Apogeo

pagine: 176

Aiuto, mio figlio vuole abbandonare la scuola!, "Per mio figlio voglio il meglio: a che scuola iscriverlo?", "Di nuovo un'insu
13,00

Ottimisti di natura

Perchè vediamo il bicchiere mezzo pieno

di Sharot Tali

editore: Apogeo

pagine: 256

Da lungo tempo gli psicologi sono consapevoli del fatto che la maggior parte delle persone adotta spesso uno sguardo positivo,
14,00

Machine learning con Python. Costruire algoritmi per generare conoscenza

di Sebastian Raschka

editore: Apogeo

pagine: 392

Elaborare il magma di dati oggi disponibile è una sfida affascinante e imprescindibile per il mondo contemporaneo dove la cono
39,90

Bitcoin. Guida all'uso delle criptovalute e della tecnologia Blockchain

di Richard Caetano

editore: Apogeo

pagine: 199

La crisi economica degli ultimi anni ha rimesso in discussione i meccanismi finanziari internazionali
29,00

Windows 10 per tutti

di Demetrio Baha

editore: Apogeo

pagine: 151

Una guida facile, compatta e tutta a colori a Windows 10, per iniziare a usare il nuovo sistema operativo di casa Microsoft
9,90

Autocad 2015

editore: Apogeo

AutoCAD, continua a essere il software di riferimento nell'ambito della grafica CAD
9,90

Ogni bambino ha un grande talento. Aiutare i nostri figli a esprimere il meglio di sé coltivandone le doti e predisposizioni

editore: Apogeo

pagine: 102

Come consideriamo i nostri bambini? Come li educhiamo? Come coltiviamo le doti che possiedono da sempre, fin da quando sono neonati? Sappiamo riconoscerle, o lasciamo che siano le nostre personali ambizioni a determinare ciò su cui vale la pena "investire"? Forse, noi stessi non siamo minimamente diventati quello che volevamo diventare. E, allo stesso modo, presi dalla frenesia e dall'ansia da prestazione che caratterizza la nostra società, rischiamo di non vedere e non rispettare i talenti presenti nei nostri bambini, o di "fraintenderli", fuorviati da un'idea sbagliata di talento e intelligenza. Sulla base di questa riflessione, i due autori invitano a superare modelli educativi obsoleti e criteri di selezione che tendono a confondere le predisposizioni e i talenti con i voti alti in pagella. Oggi, fatichiamo, imbrigliati come siamo in schemi educativi vetusti e in un'idea di successo superficiale, ad apprezzare l'iniziativa e il carattere individuale del bambino. Ci limitiamo a esprimere un giudizio di valore in base a come svolge i compiti affidatigli o le informazioni che immagazzina, senza riconoscere e valorizzare il suo reale potenziale. Tuttavia, anche la ricerca neuroscientifica oggi conferma che il bambino, ogni bambino, è già competente, è "dotato", fin dalla nascita. Pertanto la questione non è come educarlo, bensì scoprire, e portarlo a scoprire, i suoi "tesori nascosti".
13,00

Alle cellule piace andare in bicicletta. Combattere e prevenire ipertensione, arteriosclerosi, ictus, infarto, vivendo più sani e più a lungo

di Martin Halle

editore: Apogeo

pagine: 158

L'età anagrafica rispecchia solo in parte la buona forma fisica e mentale e non fornisce alcuna informazione sulle nostre condizioni di salute, tanto meno sulla nostra aspettativa di vita. Qual è piuttosto la nostra età biologica? A giocare un ruolo chiave per una buona salute sino a età avanzata è lo stato dei nostri vasi sanguigni. È da loro che dipende il corretto nutrimento di tutti gli organi del nostro corpo, e da loro, se trascurati, origina lo sviluppo di malattie gravi come l'ipertensione, l'arteriosclerosi, l'ictus o l'infarto. Il dottor Halle, cardiologo e medico dello sport, ci illustra come lo stile di vita favorisce o contrasta l'invecchiamento del sistema vascolare e, con esso, dell'intero organismo. Con un linguaggio semplice, immagini ed esempi tratti dall'esperienza comune, ci porta a esplorare il mondo che struttura la rete interna del nostro corpo, spiega l'influenza che l'attività fisica, o la sua assenza, produce a livello cellulare, mostra le correlazioni tra i processi biofisici che si innescano, forieri di salute o del suo contrario. Passando in rassegna i diversi fattori d'invecchiamento, fornisce consigli pratici per la vita di ogni giorno, vere e proprie "strategie di ringiovanimento". Come avviarsi a un programma di allenamento ideale, come alimentarsi, quali errori evitare: tutte le istruzioni per influire concretamente sull'invecchiamento delle cellule del nostro corpo, a partire dal recupero della salute cardiovascolare.
14,00

La scuola di Lucignolo. Le ragioni del disagio scolastico e come aiuta re i nostri figli a superarlo

di Francesco Dell'Oro

editore: Apogeo

pagine: 223

Tra interrogazioni, compiti in classe, piani ministeriali che dettano l'agenda scolastica come se fosse la tabella di produzione di una catena di montaggio, disinteresse, svogliatezza o eccessiva esuberanza, pianti, urla, frustrazioni e disillusioni, la scuola sembra talvolta distribuire più sofferenza di conoscenza. Perché? E come uscirne vivi, prima che un'esperienza scolastica negativa marchi indelebilmente il percorso di apprendimento e di formazione, e quindi di vita, dei nostri ragazzi, fino a indurli alla sfiducia, magari all'abbandono scolastico e, con esso talvolta, alla rinuncia ai loro sogni per il futuro? L'autore propone un singolare viaggio alla scoperta dei motivi reali che si celano dietro tante difficoltà e alla ricerca di una scuola di qualità, rigorosa, accogliente e da vivere con passione e tanta curiosità. Un obiettivo che si delinea attraverso il racconto delle storie, dei desideri, delle preoccupazioni che caratterizzano l'esperienza quotidiana degli adolescenti, dei genitori e degli insegnanti. Un obiettivo che si realizza in una scuola, quasi, alla rovescia: la scuola di Lucignolo.
14,00

Meditazioni sul frigorifero. Liberarsi per sempre dai problemi di peso e dai disordini alimentari

di Tarika Lovegarden

editore: Apogeo

pagine: 189

Nato dalla personale esperienza e dagli studi dell'autrice, il metodo di Tarika Lovegarden, anziché limitarsi a istruire il lettore su cosa mangiare e cosa no, lo aiuta ad adattare le conoscenze alimentari più recenti al proprio corpo, al proprio stile di vita e ai propri bisogni. Come? Combinando efficacemente la meditazione e la scienza dell'alimentazione per affrontare i problemi nutrizionali da un punto di vista fisico, psicologico ed emotivo. Ogni capitolo prende in considerazione un aspetto della relazione col cibo: dal fare la spesa al cucinare, dal consumare i pasti a casa al mangiare fuori in situazioni sociali o mondane, dal superare i desideri smodati di cibo al sentirsi soddisfatti con porzioni normali. Le meditazioni di Tarika aiutano le persone a connettersi con la saggezza del proprio corpo, in modo da sapere intuitivamente cos'è adatto a loro. Proprio queste meditazioni sono il segreto del successo poiché aiutano a spezzare le vecchie abitudini e a reimpostare l'alimentazione con amore anziché con il controllo e la privazione.
14,00