Apogeo
La comunicazione generativa
di Toschi Luca
editore: Apogeo
pagine: 423
In questo libro si parla di comunicazione
ECDL 5.0. Il manuale. Windows 7 Office 2007. Con CD-ROM
editore: Apogeo
pagine: 413
Questo nuovo volume, completamente aggiornato al recente sistema operativo Windows 7, affianca il precedente "VISTA/XP" rivolg
Oltre l'aula. Strategie di formazione nell'economia della conoscenza
editore: Apogeo
pagine: VIII-443
Questo libro offre una completa panoramica sugli attuali metodi della formazione aziendale: una realtà che negli ultimi anni è
Java 7
di Principe Pellegrino
editore: Apogeo
pagine: XI-651
Java è il linguaggio di programmazione che più ha rivoluzionato il mondo dell'informatica e della tecnologia nel suo insieme
Social network. Costruire e comunicare identità in rete
di Massarotto Marco
editore: Apogeo
pagine: XIX-211
La popolarità delle reti sociali su Internet è in costante aumento, tanto che nomi come Facebook, Twitter, YouTube o Linkedln
Risorse umane internazionali. Cultura, competenze, strategia
editore: Apogeo
pagine: XX-288
Studiosi e professionisti manifestano un crescente interesse per il management delle risorse umane internazionali
Dall'obbedienza alla responsabilità. Per una nuova cultura educativa
editore: Apogeo
pagine: 312
In questo nuovo libro di Juul, si spiegano i motivi per cui sia all'interno della scuola (primaria e secondaria) sia nella famiglia è arrivato il momento di adottare un concetto nuovo di educazione, quello proposto da Juul e qui formalizzato. Comportamento distruttivo, litigi quotidiani, estenuanti conflitti di potere con bambini difficili rappresentano una sfida impegnativa per tanti pedagogisti e genitori. Secondo gli autori, tuttavia, alla base di disobbedienza e indisciplina risiede una causa principale: un profondo conflitto relazionale tra adulti e bambini. I bambini, infatti, sono disposti a imparare e collaborare quando vedono riconosciute e tutelate la propria integrità e individualità personale all'interno di un ambiente rispettoso e di un dialogo realmente "paritario". Con dettaglio e profondità, accompagnati da un linguaggio chiaro ed esempi pratici, gli autori spiegano a pedagogisti e genitori in cosa consiste la "competenza relazionale" - concetto centrale della nuova cultura pedagogica - e quali possono essere le alternative attuabili in campo educativo.
Come sta il tuo bambino? La salute di tuo figlio, dalla testa ai piedi, dalla nascita alla prima infanzia
editore: Apogeo
pagine: 286
Dai piccoli ematomi dovuti al parto all'ombelico protruso, dalle fossette auricolari alle doppie ciglia, questa indispensabile guida insegnerà a interpretare i "segnali del corpo", indizi importanti per conoscere lo stato di salute del bambino. Come accade a molti genitori, vi capiterà di notare (e di preoccuparvi) di ogni piccolo cambiamento manifestato dal bambino in crescita. Perché uno dei bambini è più robusto dell'altro? Cosa significa quella zona della testa in cui i capelli si sfoltiscono? Perché cammina in punta di piedi? Tratto dalle ricerche più aggiornate e curato da un team di pediatri e medici, "Come sta il tuo bambino?" intende rispondere a queste e ad altre "inquietanti" domande. Quando il russare del bambino è normale e quando invece è un sintomo di apnea? Quali tipi di lentiggini possono indicare una rara malattia genetica? Basta una fotografia per scoprire l'insorgere di un tumore dell'occhio? Quando il petto gonfio nei bambini è il segno di un disordine ormonale? Il libro vi aiuterà a decidere quando è il caso di consultare il pediatra e quando invece potete rilassarvi e smettere di preoccuparvi. Il libro è ricco di informazioni affascinanti e tante curiosità sulla salute dei bambini, dal fatto che nell'Europa medievale ci si aspettasse che i bambini parlassero una volta completata la dentatura, al fatto che le orecchie sono la prima parte del corpo a raggiungere le dimensioni normali. Divertente quanto informativo, questo è un libro da tenere a portata di mano.
Un giardino per stare bene. Perché il giardino ci regala la salute e come progettarlo
di Cristina Borghi
editore: Apogeo
pagine: 237
La medicina, oggi, cura la malattia e non il malato e tende a deresponsabilizzare le persone nei confronti del proprio benessere. Il rimedio all'infelicità è lo psicologo o lo psichiatra, il rimedio alla salute è il medico, e il paziente esegue, passivo. L'opera parte da queste riflessioni per stimolare il lettore a contribuire in prima persona al proprio benessere: stare nel verde e occuparsi del verde indubbiamente aiuta. È un complemento della cura, perché in molti casi l'esercizio fisico in giardino e nei parchi previene le "malattie della civiltà" (obesità, diabete, malattie cardiovascolari, osteoporosi e cancro) e la natura, tutta, distrae dalla propria condizione di disagio, aiuta le persone a farsi parte attiva nella guarigione e ad acquisire il controllo sulla malattia; non ultimo, diminuisce lo stress, sintomo più frequente nella malattia e condizione che ne favorisce l'insorgere. Il testo, scritto da un medico, non misconosce i progressi della medicina convenzionale, ma vuole sottolineare che il benessere non passa solo attraverso la salute del corpo ma, soprattutto, attraverso l'educazione ai pensieri e alle azioni positive, all'esercizio della volontà, alla disponibilità della bellezza e dell'armonia, ovunque, e attraverso la cura di altri esseri viventi: le piante. Vi sono inizialmente descritte le diverse modalità curative del verde e della natura per arrivare a una seconda parte "operativa".
Neuroshopping. Come e perché acquistiamo
di Lugli Giampiero
editore: Apogeo
pagine: 238
Come e perché decidiamo di acquistare un determinato prodotto? Quale ruolo hanno le valutazioni razionali e quanto incidono le
Il collare della colomba. Sull'amore e gli amanti
di Ibn Hazm
editore: Apogeo
pagine: 234
"II collare della colomba" è uno dei capolavori assoluti della letteratura araba medievale, tradotto in numerose lingue del mo
Tecniche di registrazione
editore: Apogeo
pagine: 492
Questo libro è il supporto pratico all'apprendimento di tutti gli aspetti legati alla registrazione, da quelli basilari - la velocità del suono, l'interferenza delle onde sonore e la loro diffusione - ai più complessi. Principianti e professionisti troveranno contenuti di alto livello e apprezzeranno particolarmente l'attenzione dedicata alle novità tecnologiche per il miglioramento della qualità del suono e per la pubblicazione sul Web delle produzioni. Ricco di grafici e figure, il libro fornisce istruzioni passo passo e le nozioni necessarie anche ai principianti per la creazione di uno "studio di registrazione casalingo", avanzato o "low-cost", soffermandosi sulle nuove strumentazioni disponibili sul mercato, più economiche e alla portata di tutti.