Apogeo
Skype che funziona
di Riccardo Meggiato
editore: Apogeo
pagine: 288
Skype è il sistema hardware e software che permette a tutti coloro che dispongono di una connessione a banda larga di utilizzare Internet per telefonare gratis o comunque a prezzi strepitosi. Le innumerevoli funzioni di Skype spaziano dalla possibilità di inviare SMS al file sharing, dalle videochiamate al podcasting, dalle chat fino ai giochi multiplayer. Questo volume dapprima esamina gli aspetti di configurazione e l'interfaccia utente, per poi guidare il lettore all'utilizzo avanzato del programma, con particolare riguardo alle novità introdotte nella versione 3.0. Con un linguaggio semplice e vivace, l'autore svela trucchi e segreti per ottenere da Skype tutto ciò che non avreste mai creduto possibile.
Musica con il PC. Creare musica con uno studio di registrazione digitale
di Pier Calderan
editore: Apogeo
pagine: 263
Siete tra quelli a cui la musica, oltre che ascoltarla, piace farla? In questo manuale troverete tutte le indicazioni per fare musica con il PC: per comporla, eseguirla, registrarla, manipolarla, produrla. Dopo una prima infarinatura teorica sui principi della computer music, si entra nel vivo della pratica. Dalla scelta degli strumenti hardware (computer e periferiche) e software (programmi di sequencer, di registrazione digitale, di elaborazione del suono) alla realizzazione di una stazione di lavoro, all'integrazione con gli strumenti musicali via MIDI. Una miniera preziosa di informazioni, una guida per chi vuole iniziare, ma anche per chi già sa ma vuole capire meglio.
Autopsia filosofica. Il momento giusto per morire tra suicidio razionale ed eternità
di Ines Testoni
editore: Apogeo
pagine: 255
La scelta della morte lucidamente pianificata - il suicidio razionale - è solo la cuspide di una lunga serie di temi che riguardano l'amministrazione della morte in funzione della vita e viceversa. Il buon senso comune qui è in difficoltà: per un verso stabilisce che è bene vivere ed è male morire, per l'altro ricorda che è bene il preferibile e male lo sconveniente, cosicché diventa inevitabile chiedersi se sia davvero sempre preferibile proprio il vivere. Si parla di autopsia psicologica quando psicologi e psichiatri indagano i resti della presenza di un suicida nella memoria di chi gli ha vissuto accanto, per elaborare modelli di spiegazione e intervento. Una autopsia filosofica entra nel merito delle categorie che caratterizzano il pensiero di voler finire, scandagliando le strutture che sostengono la disperazione ultima.
La vita bella. Introduzione alla filosofia dell'arte della vita
di Schmid Wilhelm
editore: Apogeo
pagine: 178
Solo noi siamo responsabili di questa vita, nessun altro se ne assumerà la responsabilità, tanto meno nel suo momento finale
Navigatori satellitari
di Riccardo Meggiato
editore: Apogeo
pagine: 72
Una guida tascabile per scoprire lo strumento che ha cambiato radicalmente il modo di spostarsi in auto (e non solo): il navigatore satellitare. Dai consigli per orientarsi nella giungla dei modelli presenti sul mercato, ai trucchi per ottimizzarne le prestazioni e trasformarlo in un compagno di viaggio unico e insostituibile.
File sharing. Guida non autorizzata al downlaod
di Wallace Wang
editore: Apogeo
pagine: 276
Si dice che su Internet è possibile trovare di tutto: musica, film, libri elettronici, software pirata, materiale pornografico e altro ancora. Il fenomeno del file sharing, lo scambio e la condivisione più o meno legale di file, ha raggiunto dimensioni inimmaginabili. Ormai per milioni di utenti Internet è prima di tutto file sharing. Per alcuni il file sharing è l'oggetto proibito del desiderio, per altri il diavolo in persona. Molti si vantano di aver scaricato Gigabyte di materiale non proprio lecito. Ma dove l'hanno trovato? Come hanno fatto? Wallace Wang accompagna il lettore alla scoperta delle reti e delle comunità dove lo scambio regna sovrano, illustrandone i meccanismi e le particolarità. Come sono nate? Come sono organizzate? Come utilizzarle senza rischi? Questo libro aiuta a trovare delle risposte. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul file sharing e non avete mai osato chiedere: l'internet sotterranea, che non dovreste mai visitare, viene spiegata con semplicità e chiarezza da un guru della Rete. Il fenomeno del file sharing; trovare file nelle reti P2P; condivisione tramite newsgroup, siti web, chat e server FTP; dove condividere, copiare e scaricare musica, software, videogiochi, film, libri e altro ancora; mantenere l'anonimato e nascondere le tracce; proteggere il computer da virus e spyware; file sharing: pro e contro; non solo pirati: alternative legali
L'investigatore informatico. CSI sulla scena del crimine informatico
di Riccardo Meggiato
editore: Apogeo
pagine: 239
Questo manuale spiega come recuperare i dati dal disco fisso completamente cancellato o i file sottratti via Internet, come rintracciare il mittente di una minacciosa e-mail anonima, come risalire alla spammer che minaccia di far esplodere la posta elettronica.
Ruby per applicazioni web
di Marco Ceresa
editore: Apogeo
Ruby è linguaggio di programmazione orientato agli oggetti già famoso per essere il linguaggio di Rails. Questo libro ne esamina le principali caratteristiche, con particolare attenzione al suo utilizzo nello sviluppo di applicazioni web. I primi capitoli introducono al linguaggio esperti e meno esperti: Ruby ha grandi potenzialità didattiche, che ne rendono l'utilizzo semplice fin dall'inizio. Esauriente il capitolo dedicato ai database, che dedica particolare attenzione a MySQL e PostGreSQL. Nei capitoli successivi la scrittura di script CGI, le funzionalità embedded, l'uso del web server integrato, le librerie per la gestione delle immagini dimostrano come Ruby possa essere l'erede di PHP. Quindi vengono esaminate le più importanti librerie scritte per Ruby; l'automatizzazione dei processi con Rake e l'uso dei Test::Unit, paradigma ormai diffuso della programmazione avanzata, senza dimenticare l'utilizzo di RSS e Atom e la scrittura di documentazione.
Le regole della coppia. Relazioni che funzionano, crisi che fanno crescere
di Hans Jellouschek
editore: Apogeo
pagine: 150
"Nulla come la storia comune di una lunga relazione a due dà la sensazione di avere una "casa" e una "patria" in questo mondo, e di non essere soli". Jellouschek in questo libro cerca di rispondere alla domanda: come si fa a mantenere viva una relazione di coppia, dopo la fase dell'innamoramento e della passione iniziale, impedendo che si inaridisca o si esaurisca. Qui l'autore cerca di essere semplice e concreto e di misurarsi con le vicende quotidiane della vita di coppia. La base di questo testo è stata una serie di articoli pubblicati sulla rivista austriaca "Welt der Frau" (Il mondo della donna), e dall'occasione giornalistica rimangono il linguaggio piano e l'immediatezza dell'espressione.
C#. Mettersi in tasca il linguaggio principe di .NET
editore: Apogeo
pagine: 238
Il linguaggio principe di .Net è sicuramente C# (si legge C Sharp), una evoluzione orientata agli oggetti del linguaggio C, ma estremamente semplice e potente. Iniziando dalle nozioni di base della sintassi e passando per la progettazione delle classi, il libro affronta le basi del linguaggio, per poi prenderne in esame le potenzialità più avanzate, introducendo le strutture dati, le eccezioni, gli eventi e i delegati. Per consolidare i concetti esposti, un intero capitolo è dedicato a un esempio pratico di applicazione completa descritta in tutti i suoi componenti.
Cultura libera. Un equilibrio fra anarchia e controllo, contro l'estremismo della proprietà intellettuale
di Lawrence Lessig
editore: Apogeo
pagine: 314
"'Cultura libera' non è un libro sulla legge o sulla tecnologia, le aree di competenza dell'autore. È un libro sul potere. Specificamente, parla del modo in cui il potere finanziario e politico è usato dalle grandi aziende per conservare lo status quo e favorire i propri interessi commerciali. Il che può andare a svantaggio di qualcosa di più prezioso dal punto di vista sociale: una perdita di creatività che non si può misurare." (The Economist)
Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita
editore: Apogeo
pagine: 160
Se vediamo il significato emozionale e spirituale del nostri momenti difficili, allora possiamo contenere il dolore. Le delusioni e le abitudini ci sfidano a scoprire una fiducia reale, altrimenti, le nostre ferite possono facilmente diventare terribili e insopportabili. Forse diamo per scontato che non sia possibile avere fiducia o, se abbiamo esperienze di apertura e di fiducia, succede poi qualcosa che ci fa chiudere. Ma la caratteristica di una fiducia genuina è non dipendere dagli altri, né da qualcosa di esterno: è una profonda esperienza interiore di connessione col nostro essere e con l'esistenza. Il nostro livello di fiducia genuina è uno specchio della nostra coscienza ed è una qualità che possiamo sviluppare.