Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

L'editore ideale. Frammenti autobiografici con iconografia

di Piero Gobetti

editore: Aras Edizioni

pagine: 186

I «pochi fogli frammentari», raccolti e proposti nel 1966 da Franco Antonicelli con il titolo "L'editore ideale", sono il diar
14,00

L'autobiografia della nazione

di Piero Gobetti

editore: Aras Edizioni

pagine: 208

Fra i più risoluti oppositori di Mussolini, Gobetti compendiò la sua lettura del fascismo nella famosa formula dell'«autobiogr
14,00

La Terra di Dante. Frammenti geologici

di Rodolfo Coccioni

editore: Aras Edizioni

pagine: 164

Vincitore del Premio Nazionale Frontino Montefeltro 2022, nella sezione Cultura del Montefeltro, questo saggio presenta una si
16,00

L'altra via di Aldo Capitini

di Mario Martini

editore: Aras Edizioni

pagine: 228

La personalità e il pensiero di Aldo Capitini (1899-1968), il filosofo italiano della nonviolenza, sono raccontati da Mario Ma
22,00

Pedagogia e lavoro: le sfide tecnologiche

editore: Aras Edizioni

pagine: 218

Quarta rivoluzione industriale, Nano-Bio-Info-Cognitive Science and Technology e Industry 4
22,00

Pasolini. Angelus Novus. La man che trema

editore: Aras Edizioni

pagine: 96

A partire dal quadro di Paul Klee, Angelus Novus, potente ed evocativa immagine dell' "angelo della storia" di cui parla Benja
12,00

MetaCultura. Carta, algoritmi, libertà

editore: Aras Edizioni

pagine: 92

La rete ha da sempre rappresentato una scommessa di democratizzazione e liberalizzazione del sapere
12,00

Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce

di Giancristiano Desiderio

editore: Aras Edizioni

pagine: 234

In un mondo internazionale dominato dalla vita estetica ed economica, dalle due "scienze mondane", il pensiero di Croce è anco
19,00

La saggezza dei bambini

di Barbara Sheppard Williams

editore: Aras Edizioni

pagine: 144

Il pensiero comune sostiene che prima di diventare saggi i bambini debbano diventare adulti
15,00

D'amore e di guerra. Storie di donne e resistenza nell'Ascolano

di Rita Forlini Di Lorenzo

editore: Aras Edizioni

pagine: 108

Questo lavoro di ricerca storica racconta le tante storie di donne partigiane nell'Ascolano, nelle Marche, attraverso la racco
13,00

Gobetti e Amendola. Due figure del «nuovo Risorgimento italiano»

di Raffaele Lippi

editore: Aras Edizioni

pagine: 356

Membro del Partito Popolare e poi fra i primi aderenti alla Democrazia Cristiana, Raffaele Lippi (1904-1974) studia ed esplora
16,00

Gobetti, il teatro e la modernità

di Silvio Paolini Merlo

editore: Aras Edizioni

pagine: 194

Lo studio indaga la genesi e i percorsi, espliciti e impliciti, dell'indagine di Gobetti sul teatro di prosa, musicale e di da
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.