Ares
Lettere
di Josemaría (san) Escrivá de Balaguer
editore: Ares
pagine: 256
Prosegue la pubblicazione delle Opere inedite di san Josemaría Escrivá che propongono scritti rivolti espressamente ai membri
Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita
di Stefania Garassini
editore: Ares
pagine: 184
Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo)
Il fumo nel tempio
di Eugenio Corti
editore: Ares
pagine: 296
«Questo libro è la risposta di un uomo di fede non rassegnato a prendere semplicemente atto delle difficoltà ecclesiali e soci
Vite incrociate. La pietà per il nemico nella Seconda guerra mondiale
di Antonio Besana
editore: Ares
pagine: 160
Di ogni guerra si ricordano gli episodi più tragici, i protagonisti più inquietanti
Il destino di Aghavnì
di Antonia Arslan
editore: Ares
pagine: 120
Nel maggio del 1915, subito prima dell'inizio del genocidio degli armeni, in una Piccola Città del centro dell'Anatolia, una r
Ezra Pound. Un mondo di poesia
di Massimo Bacigalupo
editore: Ares
pagine: 408
Ezra Pound scrisse che un poeta deve saperci dare il suo mondo
J. K. Rowling. Nel suo mondo di parole
di Marina Lenti
editore: Ares
pagine: 128
"Mentre in una bella giornata del giugno 1990 viaggia su un treno diretto da Manchester a Londra, durante una sosta forzata a
Beppe Fenoglio. La prima scelta
di Gianfranco Lauretano
editore: Ares
pagine: 168
A sessant'anni dalla scomparsa, sono sempre più evidenti la forza e l'originalità dell'opera di Fenoglio, rielaborazione creat
Giocare con Dio. Catechesi senza mitria
di Albino Luciani
editore: Ares
pagine: 256
Questo libro propone un'antologia di scritti di Albino Luciani-Giovanni Paolo I, alcuni inediti, così come sono stati raccolti
Il postino di Dio. Albino Luciani, Giovanni Paolo I
di Albino Luciani
editore: Ares
pagine: 216
Con la testimonianza di Benedetto XVI
Il grande libro dei santi protettori
di Rino Cammilleri
editore: Ares
pagine: 752
Il culto dei santi è un'usanza tipicamente cattolica e risale agli albori del cristianesimo, al tempo delle persecuzioni e dei
Etty Hillesum. Il coraggio della scrittura
di Annalisa Consolo
editore: Ares
pagine: 160
Etty Hillesum (1914 -1943) iniziò a scrivere un diario dopo l'incontro fulminante con lo psicochirologo Julius Spier