Artemide
Intorno a Hofmannsthal. Contributi 1982-2022
di Andrea Landolfi
editore: Artemide
pagine: 313
Nel 1995 la Artemide Edizioni inaugurava la collana Proteo con il volume di Andrea Landolfi Hofmannsthal e il mito classico
Danza, cassandra... Percorsi nel mito in Christa Wolf
di Daniela Padularosa
editore: Artemide
pagine: 192
Questo volume si pone l'obiettivo di focalizzare gli studi della germanistica italiana su Christa Wolf, sia da una prospettiva
La consolazione della chimera. Parole e immagini negli autografi di Boezio
di Fabio Troncarelli
editore: Artemide
pagine: 159
Molti pensano che il libro sia solo il contenitore di un testo di cui non si deve perdere neppure una lettera cancellata
L'ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative
editore: Artemide
pagine: 256
Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) è oggi riconosciuto come uno dei massimi narratori italiani del primo Novecento: le su
La prospettiva di Palazzo Spada
editore: Artemide
pagine: 159
Opera dal carattere unico, alla confluenza tra architettura propriamente detta e divertissement ottico-scientifico, la Prospet
La vita di Goethe attraverso la musica. Emozioni, incontri e riflessioni
di Insom Giovanni
editore: Artemide
pagine: 477
In quasi ottant'anni della sua vita Goethe ha vissuto le più diverse esperienze musicali, gestito il teatro di Weimar per 26 a
La Gipsoteca Vico Consorti dell'Università di Siena
editore: Artemide
pagine: 120
La Gipsoteca Vico Consorti raccoglie 115 gessi donati dagli eredi dello scultore al Dipartimento di Scienze storiche e dei Ben
Il vero inverosimile e il fantastico verosimile. Tradizione aristotelica e modernità nelle poetiche dell'Ottocento
editore: Artemide
pagine: 152
Il volume studia per la prima volta in modo sistematico le declinazioni ottocentesche di un tema fondamentale nella storia del
Le case dei destini incrociati. Per una grammatica della narrativa condominiale
di Gloria Bonaguidi
editore: Artemide
pagine: 358
«Il libro di Gloria Bonaguidi [
Filippo Juvarra, Domenico Scarlatti e il ruolo delle donne nella promozione dell'Opera in Portogallo
di G. Raggi
editore: Artemide
pagine: 255
Filippo Juvarra, architetto, urbanista e scenografo (1678-1736) e Domenico Scarlatti, compositore e clavicembalista (1685-1757
François Spierre. Un incisore lorenese nella Roma barocca
di Benedetta Ciuffa
editore: Artemide
pagine: 424
Allievo a Parigi dei fratelli de Poilly ed erede a Roma del ruolo che era stato di Claude Mellan, François Spierre (Nancy, 163
Lo splendido violino verde
di Angelo Maria Ripellino
editore: Artemide
pagine: 304
"Lo splendido violino verde" è la raccolta della piena maturità di Ripellino, pubblicata con Einaudi nel 1976, due anni prima