Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atmosphere libri

Il mio primo Cechov. L'avventura di una cagnolina

di Anton Cechov

editore: Atmosphere libri

pagine: 32

Kastanka è una cagnolina dal pelo rosso e dal muso di volpe che ha perso il proprio padrone
12,50

Kappa e altre storie

di Ryunosuke Akutagawa

editore: Atmosphere libri

pagine: 160

Con la sola, doverosa eccezione de «I kappa», spietata allegoria della società contemporanea di Akutagawa e oggi attuale più c
16,00

La ragazza nel bunker

di Tracey S. Rosenberg

editore: Atmosphere libri

pagine: 288

Quando la dodicenne Helga Goebbels entra nel rifugio sotterraneo di Adolf Hitler, si aspetta di emergere come la ragazza più i
16,00

Il podestà Liu e altri racconti

di Lianke Yan

editore: Atmosphere libri

pagine: 188

Un assassino impenitente che il giudice vuole a tutti i costi salvare dall'esecuzione e che, dopo la morte, i suoi compaesani
15,00

Il mio primo Kafka. Piccoli fuggitivi roditori & insetti

di Matthew Roth

editore: Atmosphere libri

pagine: 32

Bambini in fuga che si incontrano con i mostri
12,50

Shanghai

di Riichi Yokomitsu

editore: Atmosphere libri

pagine: 240

Shanghai, 1925. Figure inquiete si aggirano per la città. Due di esse sono giapponesi: Sanki lavora in banca, coprendo le losche operazioni finanziarie del suo direttore; Koya è un uomo d'affari d'assalto, privo di scrupoli ma vivace e dinamico. Attorno a loro la Shanghai d'inizio secolo, metropoli dinamica che preannuncia quella del nostro presente: le nebbie del porto sul lungofiume, i vicoli scuri e affollati, le fabbriche in rivolta, i canali sporchi e maleodoranti, i locali gremiti di clienti provenienti da tutte le parti del mondo. L'azione si svolge in buona parte nel quartiere in cui si riuniscono le rappresentanze dei paesi occidentali, la zona degli affari e dei night club in cui si balla al ritmo delle canzoni all'ultima moda. I protagonisti si muovono anche per i vicoli della città cinese, abitati da una popolazione dolente e misera dedita alle più varie attività: coolies, portatori di risciò, mendicanti... e i postriboli, affollati di prostitute giapponesi, cinesi e perfino russe, residui dell'aristocrazia sfuggita alla Rivoluzione d'Ottobre. Altri personaggi si aggirano nel calderone della città, agitata dai grandi rivolgimenti storici del tempo, tra scioperi nelle fabbriche, uomini d'affari di tutto il mondo in cerca di opportunità e movimenti panasiatici e nazionalisti, appoggiati da gran parte dei protagonisti, che coltivano idee di ribellione contro la dominazione occidentale.
16,00

Un perfetto Natale. La festa delle feste

editore: Atmosphere libri

pagine: 200

Il Natale è la festa della nascita di Gesù. L'amore per la festa della famiglia. A Natale, alla fine della notte più buia, la luce trionferà sulle tenebre. La nascita del Salvatore, che è stato profetizzato dai profeti. I nostri cuori sono pieni di calore, ci si dimentica delle preoccupazioni quotidiane, prestiamo attenzione gli uni agli altri, diamo l'un l'altro. Questa è la celebrazione della stagione delle vacanze! Ventidue storie, di cui molte inedite, raccolte in questo libro, dai maestri della letteratura mondiale con storie affascinanti e commoventi sul Natale.
16,00

Senza scampo

di Hiekkapelto Kati

editore: Atmosphere libri

pagine: 308

Lavorando su un nuovo caso, l'agente Anna Fekete, con il suo passato di immigrata dalla Jugoslavia ma di etnia ungherese, tras
17,00

Vortici

di Granhus Frode

editore: Atmosphere libri

pagine: 333

Una bambola di porcellana approda su una spiaggia di Bergland, un paesino a nord di Bodø, e a trovarla è una coppia di anziani
17,00

Il regolo imperfetto. Intrighi e alchimie alla Scuola medica Salernitana

di Carmine Mari

editore: Atmosphere libri

pagine: 510

Rogerius, figlio del maestro Giovanni, morto in Terrasanta durante la crociata di Federico II sulle tracce di un medicinale prodigioso ricavato dalla muffa di una bacca, è un brillante studente della Scuola medica nella Salerno del 1239. Si trova invischiato in una strana vicenda, diventando la vittima delle trame di un incapace magister, Ugo da Marcina, e dell'arcidiacono Vittore, inquisitore apostolico presso la curia vescovile. Nel frattempo, sullo sfondo di una città corrotta e decadente, si muove Arnaldo degli Arsenali, un "parvenu" senza scrupoli che scatena una vera e propria guerra contro Raimondo di Puglia, cavaliere di Federico II e reggente della città, cercando di aizzare la popolazione facendo leva sulla superstizione. Fa da sfondo la lotta tra papa Gregorio IX e Federico II, quest'ultimo indebolito per le guerre che sta combattendo contro i comuni del nord Italia. Hermann Von Salza, gran Maestro dell'ordine dei Teutoni, è l'ultima speranza dell'imperatore di evitare la bolla papale. Ma Von Salza è ammalato ed è costretto a recarsi a Salerno per affidarsi alle cure dei medici della Scuola, prima di affrontare il papa. Nonostante gli sia stata tolta ogni speranza, Rogerius decide di scardinare le congetture dei suoi accusatori. Tra gli appunti di studio reduci dalla missione di suo padre, scopre un vecchio quaderno delle ricordanze (per ottenere il farmaco efficace e non velenoso è necessario un regolo con una combinazione numerica), che lo aiuterà a ricomporre il puzzle dei fatti...
19,00

Shanghai suite

editore: Atmosphere libri

pagine: 178

I primi decenni del XX secolo costituiscono un momento straordinariamente felice per la produzione letteraria cinese e per quella di Shanghai in particolare. La "Parigi d'Oriente" è la grande metropoli delle concessioni straniere, un crocevia vivacissimo di avventurieri, di artisti, di intellettuali impegnati, di belle donne, di imprenditori, di perditempo e di miliardari gigolò, è, insomma, un luogo alla moda dove la programmazione cinematografica coincide spesso con quella di New York. Ma è anche una città di miseria estrema, di ingiustizia e di ineguaglianza. I temi, il linguaggio, la sensibilità personale e artistica degli scrittori dell'epoca sono assai vicini a noi, più vicini forse di quanto non accada per gli autori della Cina contemporanea. L'ironia graffiarne che percorre il racconto "II signor Hua Wei" potrebbe essere applicata senza nessuna difficoltà a una serie di personaggi più o meno oscuri della scena italiana, "professionisti" della politica senza arte né parte. Allo stesso modo gli scrittori "di successo", affamati di quattrini, che affollano inutilmente i nostri talk show, sono buoni sodali de "Le sofferenze del Salsiccia". Entrambi i personaggi escono dalla penna di Zhang Tianyi (1906-1985), uno dei grandi della letteratura del Novecento, a tutt'oggi del tutto sottovalutato... Introduzione di Stefania Stafutti.
15,00

Tranquillità

di Attila Bartis

editore: Atmosphere libri

pagine: 252

Budapest, prima metà degli anni Novanta: uno scrittore sui trent'anni sta organizzando il funerale di sua madre, ex attrice, u
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.